Fotonotizie

PODISMO – Scattata il conto alla rovescia per l’atteso “6° Memorial Cristina Calleri”

La manifestazione podistica di domenica 3 ottobre, giunta alla sesta edizione, è organizzata dalla Meeting Sporting Club Runner del presidente Nino Amico con il patrocinio del Comune di Torregrotta e, soprattutto, nel sempre vivo e pulsante ricordo della piccola Cristina.

Tornerà domenica 3 ottobre il “Memorial Cristina Calleri” dopo due lunghi anni d’attesa determinati dalla pandemia. La manifestazione podistica Fidal, giunta alla sesta edizione, è organizzata dalla Meeting Sporting Club Runner del presidente Nino Amico con il patrocinio del Comune di Torregrotta e, soprattutto, nel sempre vivo e pulsante ricordo della piccola Cristina. La valenza dell’evento va, infatti, ben oltre l’aspetto sportivo, come conferma la lodevole raccolta fondi in favore dell’associazione “Bucaneve”, vicina alle famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di terapia intensiva pediatrica e neonatale del Policlinico Universitario “Gaetano Martino” di Messina.

Dal punto di vista tecnico, la riunione giuria e concorrenti è fissata sul lungomare di Scala Torregrotta nel Largo Peppe Impastato alle ore 9.00. Poco dopo, prenderà il via una passeggiata ludico motoria. L’apertura agonistica spetterà (ore 9.20) alle categorie giovanili. I primi a competere saranno, alle 9.20, gli Esordienti, poi sarà la volta di Ragazzi/e e Cadetti/e. I più grandi si confronteranno con start ore 10.00 su un percorso completamente pianeggiante di 2 km, da ripetere quattro volte per un totale di 8 km. Solo per gli over 65 sono previste tre tornate (6 km). Ai presenti verrà richiesto il distanziamento e l’utilizzo della mascherina, mentre per chi gareggerà è obbligatorio il green pass.

Oltre 100 gli iscritti, che difenderanno i colori di quasi tutte le società della provincia. Leggendo la lista, spiccano i nomi del barcellonese Zouhir Sahran, tesserato per la Milone, e di Nadiya Sukharyna (Torre Bianca), che si imposero nel 2019.

PROGRAMMA TECNICO

Categoria M/F Distanza

Esordienti 5 mt. 100 (circuito dedicato);

Esordienti 8 mt. 200 (circuito dedicato);

Esordienti 10 mt. 500 (circuito dedicato);

Ragazzi mt 1.200 (circuito dedicato);

Cadetti mt 2.000 (1 giro);

Allievi mt 4.000 (2 giri);

Juniores-Promesse-Senior-Master Mt 8.000 (4 giri);

Over 65 Mt 6.000 (3 giri).

 

PROGRAMMA ORARIO

Ore 9:00 Riunione Giuria e Concorrenti;

Ore 9:20 Partenza cat M/F E5;

Ore 9:25 Partenza cat M/F E8;

Ore 9:30 Partenza cat. M/F E10;

Ore 9:35 Partenza cat Ragazzi/e;

Ore 9:40 Partenza cat Cadetti/e;

Ore 10:00 Partenza tutte le cat.;

Ore 11,30 Cerimonia di Premiazione

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago