Fotonotizie

PODISMO – Sipario alzato sull’“8° Trofeo Curri Chi Ti Pigghiu-Memorial Aliberti”

Tutti i particolari della manifestazione di domenica 21 ottobre

 

Tutti i particolari della manifestazione di domenica 21 ottobre sono stati illustrati, nel palazzo Municipale di Santa Teresa di Riva, dal neo vicesindaco Giammarco Lombardo, dall’assessore allo Sport Ernesto Sigillo, dal presidente della FIDAL Messina Nunzio Scolaro e dall’organizzatore Antonello Aliberti. 

E’ stato presentato, nel palazzo Municipale di Santa Teresa di Riva, l’“8° Trofeo Curri chi ti pigghiu – Memorial Salvatore Aliberti – Trofeo Aism”, in programma domenica 21 ottobre nella ridente cittadina jonica. La manifestazione FIDAL, promossa dall’Atletica Savoca con il patrocinio del Comune di Santa Teresa di Riva, sarà valida come campionato provinciale individuale e di società di corsa su strada Ragazzi/e Cadetti/e ed individuale Allievi/e, oltre ad essere la nona prova della “WinterRun Cup”. Tutti i particolari sono stati illustrati, nel corso della conferenza stampa, dal neo vicesindaco Giammarco Lombardo, dall’assessore allo Sport Ernesto Sigillo, dal presidente della FIDAL Messina Nunzio Scolaro e dall’organizzatore Antonello Aliberti.

“Il binomio sport-salute è fondamentale per la nostra comunità, così, come il coinvolgimento di numerosi giovani della zona – ha dichiarato Lombardo – per cui questo evento rappresenta ormai da anni un momento importante per il territorio”. Fanno eco le parole di Sigillo: “Ricordo con piacere la prima edizione, il fatto che siamo giunti ad otto dimostra la bontà dell’iniziativa”. “Ho un legame stretto con Santa Teresa di Riva – conclude Aliberti – è un centro molto vivo e lavorare qui con il vivaio rappresenta personalmente motivo di orgoglio e soddisfazione”.  

Tornando all’aspetto agonistico, la riunione di giuria e concorrenti è fissata alle ore 8.30 presso Viale Regina Margherita adiacente Piazza Vº Reggimento Aosta (piazza del Comune). Dalle 9.10 prenderanno il via le competizioni giovanili, alle 10 lo “start” della gara dei Senior-Master. Percorso abbastanza veloce ad anello, interamente chiuso al traffico, di 1.660 metri, che i più grandi dovranno ripetere cinque volte per complessivi 8,3 km. Circa 200 sono, infine, complessivamente gli iscritti. 

PROGRAMMA ORARIO

8.30 Riunione giuria e concorrenti presso V. le Regina Margherita

9.10 Partenza Es. C M/F

9.20 Partenza Es. B M/F

9.30 Partenza Es. A M/F

9.40 Partenza RM e RF

9.50 Partenza CM e CF

10.00 Premiazione categorie promozionali

10.00 Partenza AF/AM/Juniores/Promesse/Seniores

11.00 Premiazione Categorie Agonistiche

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago