Ai nastri di partenza la nuova edizione del Premio Internazionale di Poesia “I versi non scritti”.
Un premio oramai maturo che, quest’anno, giunge alla sua terza edizione e che ha fatto molto parlare di sé, nelle passate edizioni, sia per la notevole adesione (oltre 500 poeti da ogni angolo d’Italia), sia per i livelli qualitativamente alti dei partecipanti.
Confermato il format vincente delle scorse edizioni che vede gareggiare le poesie in lingua italiana e in dialetto, confermata anche la sezione speciale riservata agli studenti: che troveranno uno spazio per esprimersi e iniziare a proporsi nel pianeta poesia.
Il Premio quest’anno aderisce alla importante campagna nazionale del Maggio dei Libri e per l’occasione crea una nuova sezione a concorso per la Poesia Edita italiana.
Un’altra novità di quest’anno è quella che iscrivendosi al Premio Internazionale di Poesia “ I Versi non scritti…” e inviando una propria ulteriore opera (fuori concorso) avente come tematica “Versi, Verso il domani…” si avrà la possibilità di poter essere selezionati e invitati per vivere gli “Eventi-Readings” con letture delle proprie opere che si svolgeranno in diverse regioni d’Italia.
Il Premio Nazionale di Poesia “I versi non scritti” è organizzato dall’Organizzazione di Volontariato “Si Teverola Onlus” – Teverola e sostenuto moralmente dalla Regione Campania, Comune di Teverola, Istituto Comprensivo “G.Ungaretti” – Teverola, Csv-AssoVoCe – Caserta, e gode della collaborazione esterna delle Associazioni: “Migr-Azioni” Aps – Teverola e “Happy Teverola”- Teverola, oltre a diversi partner tecnici.
Il bando completo del concorso è disponibile sul sito web www.citytelling.info, dove chi vuole partecipare, può trovare tutte le informazioni e il form per iscriversi. La partecipazione è completamente GRATUITA.
Scadenza ultima per l’invio degli elaborati è il 19 maggio 2019, ore 23.59.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)