Cultura

POESIA – Premio Internazionale “Maria, Madre del Buon Cammino” il bando della XIV edizione

Mercoledì 31 Gennaio 2024 scadrà il termine di presentazione delle Opere in Versi

Forte dello straordinario e lusinghiero successo delle passate edizione, che hanno visto la partecipazione di centinaia di Poeti provenienti da tutta Italia e da oltre confine, la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – S. Venera di Trappitello Taormina (ME), guidata dal Sac. Antonino Tricomi, ha indetto la Quattordicesima Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino”. Il Concorso, che, cresciuto negli anni, si è guadagnato un posto di rilievo nel panorama dei premi letterari, è articolato in 5 Sezioni: Adulti (oltre i 15 anni) – A) Poesia in Lingua Italiana a tema religioso, B) Poesia in Lingua Italiana a tema libero, C) Poesia in Vernacolo Siciliano a tema libero o religioso, D) Poesia Breve (massimo 6 versi) in Lingua Italiana o Vernacolo Siciliano a tema libero; Juniores (fino ai 15 anni) – E) Poesia in Lingua Italiana o Vernacolo Siciliano a tema libero o religioso. E’ possibile partecipare a più Sezioni, ma con una sola opera per Sezione, dichiarata di propria esclusiva creazione; gli autori si assumono pertanto la responsabilità e garantiscono l’autenticità delle opere. Gli elaborati vanno inviati in sette copie, di cui sei anonime e una contenente l’indicazione della Sezione a cui si partecipa, le generalità dell’autore, l’indirizzo, recapiti telefonici (fisso e mobile) ed eventuale e-mail presso Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – S. Venera – Via Francavilla – 98039 Trappitello Taormina (ME) oppure consegnati presso l’Ufficio Parrocchiale entro il termine di Mercoledì 31 Gennaio 2024. Gli Organizzatori del Premio si esimono da ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o disguidi postali. Le opere inviate, qualora se ne abbiano i mezzi, per esigenze organizzative, vanno trasmesse in formato Word anche al seguente indirizzo e-mail: poesia.m.buoncammino@gmail.com. Per la partecipazione al Premio è richiesto, per spese di segreteria, un contributo complessivo di € 10.00, indipendentemente dal numero delle Sezioni alle quali si partecipa. Il contributo va inviato in contanti (si consiglia posta raccomandata). La partecipazione alla Sezione Adulti del Concorso è gratuita per gli studenti che partecipano tramite Scuola. E’ altresì gratuita la partecipazione alla Sezione Juniores del Premio.

Il Bando completo del Premio è consultabile sulla Pagina Facebook Premio di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino” – Trappitello Taormina.

Allo scadere del termine di presentazione delle Opere in Versi, il Comitato Organizzativo procederà alla catalogazione degli elaborati pervenuti, che saranno valutati da una qualificata e attenta Giuria di esperti; il giudizio dei Giurati porterà alla proclamazione delle Poesie vincitrici.

Si spera in una nuova edizione di successo.

Per ulteriori informazioni:

E-mail: poesia.m.buoncammino@gmail.com

Messenger: Premio di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino” –      Trappitello Taormina

Pagina Facebook: Premio di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino” –    Trappitello          Taormina

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

29 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

50 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago