Cultura

POESIA – Premio Internazionale “Maria, Madre del Buon Cammino” IX Edizione

 

Scadenza termine presentazione Opere in Versi: Lunedì 30 Gennaio 2017.

Dopo lo straordinario e lusinghiero successo di critica della passata edizione, che ha visto la partecipazione di centinaia di Poeti provenienti da tutta Italia e da oltre confine, la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – S. Venera di Trappitello/Taormina (ME), guidata dal Sac. Antonino Tricomi, ha indetto la Nona Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino”, organizzato da Massimo Manganaro e Gioacchino Aveni. Il Concorso, che, cresciuto negli anni, si è guadagnato un posto di rilievo nel panorama dei premi letterari, è articolato in 6 Sezioni, una in più rispetto alla scorsa edizione: Adulti (oltre i 15 anni) – A) Poesia in Lingua Italiana a tema religioso, B) Poesia in Vernacolo Siciliano a tema religioso (con traduzione in Lingua Italiana), C) Poesia in Lingua Italiana a tema libero, D) Poesia in Vernacolo Siciliano a tema libero (con traduzione in Lingua Italiana), E) Immagini e Parole – Poesia in Lingua Italiana o Vernacolo Siciliano a tema libero, religioso e no, corredata di una Foto (stampata su carta fotografica o semplice) che la rappresenti o la completi, entrambe di propria esclusiva creazione; Juniores (fino ai 15 anni) – F) Poesia in Lingua Italiana a tema libero (religioso e no). I vincitori saranno proclamati nel corso della Cerimonia di Premiazione che si terrà nel 2017. E’ possibile partecipare a più Sezioni, ma con una sola opera per Sezione, dichiarata di propria esclusiva creazione; gli autori si assumono pertanto la responsabilità e garantiscono l’autenticità delle opere. Gli elaborati vanno inviati in sette copie, di cui sei anonime e una contenente l’indicazione della Sezione a cui si partecipa, le generalità, l’indirizzo, recapiti telefonici (fisso e mobile) ed eventuale e-mail, presso Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – S. Venera – Via Francavilla – 98039 Trappitello Taormina (ME), oppure consegnati presso l’Ufficio Parrocchiale entro il termine di Lunedì 30 Gennaio 2017. Si raccomanda di allegare breve curriculum. Gli Organizzatori del Premio si esimono da ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o disguidi postali. Si consiglia di contattare l’Organizzazione per accertarsi dell’avvenuto recapito delle opere. Le opere inviate, qualora se ne abbiano i mezzi, per esigenze organizzative, vanno trasmesse in formato Word anche al seguente indirizzo e-mail: poesia.m.buoncammino@katamail.com. In caso di stampa di una antologia del Premio, non si garantisce la pubblicazione delle Poesie non pervenute tramite e-mail. Per la partecipazione al Premio è richiesto, per spese di segreteria, un contributo complessivo di Euro 10.00 indipendentemente dal numero delle Sezioni alle quali si partecipa. Il contributo va inviato in contanti (si consiglia posta raccomandata). La partecipazione alla Sezione Adulti del Concorso è gratuita per gli studenti che partecipano tramite Scuola. E’ altresì gratuita la partecipazione alla Sezione Juniores del Premio.
Il Bando completo del Premio è consultabile nella sezione “Note” della Pagina Facebook Premio di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino” – Trappitello Taormina.
Allo scadere del termine di presentazione delle opere, il Comitato Organizzativo procederà alla catalogazione degli elaborati pervenuti, che saranno valutati da una qualificata e attenta Giuria di esperti; il giudizio dei Giurati porterà alla proclamazione delle opere vincitrici.
Si spera in una nuova edizione di successo.
Per ulteriori informazioni: poesia.m.buoncammino@katamail.com – Tel. 349/4289961.

IL BANDO: bando-ix-ed-premio-di-poesia-maria-madre-del-buon-cammino

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago