Cultura

POESIA – VI Premio Internazionale di “I Versi non scritti…”

Tornano i premi speciali istituiti dai partner della manifestazione. Il bando

Il 21 marzo, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Poesia si è aperto  il Bando di Concorso per il Premio Internazionale di Poesia “I Versi non Scritti” che giunge alla sua sesta edizione. Il Premio, oramai consolidato, forte delle oltre 1.000 adesioni delle passate edizioni, e per i livelli qualitativamente alti raggiunti dai partecipanti.

Un premio che non ha conosciuto soste: nemmeno durante l’emergenza sanitaria con l’inedita versione online.

Rivoluzionato il format rispetto alle scorse edizioni.

Se da un lato è riconfermata la gara tra le poesie in lingua italiana e in dialetto, e la sezione speciale riservata agli studenti: che troveranno, anche quest’anno, uno spazio per esprimersi e iniziare a proporsi nel pianeta poesia, l’organizzazione aggiunge anche una sezione fotografica che va ad arricchire l’edizione di quest’anno.

Sono, dunque, 4 le sezioni che compongono il Premio Internazionale di Poesia “I versi non scritti…”:

  • Poesia inedita italiana,
  • Poesia in dialetto/lingua straniera,
  • Fotografia a tema imposto,
  • Racconto inedito.

Tornano i premi speciali istituiti dai partner della manifestazione. In particolare sono da segnalare il Premio speciale Migr-Azioni: La poesia che include” (miglior opera a tema interculturale), il Premio speciale “Fatty Ndjai e Yaya Soumare” (miglior opera a tema legalità), istituito per ricordare la figura e le azioni dei due giovani rifugiati a tre anni dalla loro scomparsa. La particolarità di questo premio speciale è che la commissione giudicatrice è composta esclusivamente dai giovani studenti che frequentano la Terza Media dell’Istituto Comprensivo “G.Ungaretti” – Teverola, e selezionerà, tra le liriche pervenute al concorso, la poesia che sarà premiata. E il Premio speciale “Felix” (miglior opera a tema cittadinanza attiva) che sarà assegnato da una Giuria popolare che sceglierà tra le prime 40 poesie partecipanti al concorso una sola lirica.

Il Premio Internazionale di Poesia “I versi non scritti”, lo ricordiamo, è organizzato dall’Organizzazione di Volontariato “Si Teverola Odv” – Teverola e sostenuto moralmente dalla Regione Campania, Provincia di Caserta, Comune di Teverola, Istituto Comprensivo “G.Ungaretti” – Teverola, e gode della collaborazione esterna dell’Associazione Migr-Azioni Aps – Teverola, oltre a diversi partner tecnici.

Il bando completo del concorso è disponibile sul sito web www.migr-azioni.info/net/citytelling, dove chi vuole partecipare, può trovare tutte le informazioni e il form per iscriversi. La partecipazione è completamente GRATUITA.

Scadenza ultima per l’invio degli elaborati è il 26 giugno 2022, ore 23.59.
Bando poesia 2022ok(1)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

9 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

11 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

11 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

12 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

18 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

19 ore ago