Cronaca

POLEMICHE – Una spiaggia nuova “di zecca”

Ironizziamo quanto basta. Crediamo che il pericolo non ci sia, crediamo che trattasi di un escamotage tecnico, forse azzardato… altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi troppo perché i vigili son gente seria.. 

Di fatto, mentre in tanti lavorano per far bello l’arenile, tra impegno sociale ed ecologico, e mercoledì scatta una nuova iniziativa a tema, ad averle viste – le zecche – sembra siano stati solo in vigili urbani.

Il parassita affiora in una relazione, non sfugge all’opposizione che ne fai un caso politico, con repliche e contro repliche.

Un’attestazione datata 29 maggio che diventa un allegato in un atto deliberativo che servirà per dar corso ai lavori di livellamento dell’arenile che non sfugge, nei contenuti, all’opposizione consiliare che due giorni fa ha dato fuoco alle polveri presentando un’interrogazione.

Al centro il dire dei vigili urbani, che senza se e senza ma, senza condizionali o periodi ipotetici, denunciano la presenza di “zecche sulla spiaggia”.

La Minoranza subito evidenzia quelle “criticità di carattere igienico sanitario e pericolo per la pubblica incolumità” espresse della nota della Polizia Municipale a seguito di ricognizione effettuata in spiaggia “dovute alla costante dimora di cani randagi.”

Per la minoranza stando così le cose vigerebbe un grave problema di carattere igienico sanitario anche perché già ora “la spiaggia di Brolo è frequentata da numerosi bagnanti, moltissimi dei quali bambini, anche di piccolissima età” e per loro ancora, fatto grave, non c’è alcun atto che faccia “riferimento ad un intervento di disinfestazione per la accertata presenza di zecche in spiaggia”.

Così i consiglieri comunali chiedono:

Le ragioni per cui non si è provveduto ad effettuare una tempestiva disinfestazione delle aree, rimuovendo così il pericolo di infestazione delle zecche; Le ragioni per cui non è stata effettuata una tempestiva comunicazione ai bagnanti circa la presenza di zecche in spiaggia; I motivi per i quali, pur agendo con estremo ritardo, tra le lavorazioni affidate non risulta un intervento di disinfestazione, ma solo livellamento e spianamento degli accumuli sabbiosi, che, a parere degli scriventi non costituiscono certamente un pericolo.

E poi, addentrandosi nei dettagli tecnici, chiedendo se c’è la regolarità degli atti e del permessi per gli interventi sia sanitari che tecnici sull’arenile.

Nell’interrogazione l’opposizione chiede inoltre, quali provvedimenti si intendono intraprendere circa la presenza costante di cani randagi, attestata nella relazione dei vigili urbani, che rappresenta, anch’essa un serio pericolo per l’incolumità dei bagnanti.

Immediato, anche se non è l’animale in questione, il vespaio che si è sollevato.

Netta e dura la replicata dell’assessore Nuccio Ricciardello che lapidario, smentendo il dire dei vigili, afferma: “Non c’è alcun allarme zecche a Brolo” aggiungendo che non vi è nessun pericolo per i fruitori delle spiagge, sottolineando che l’amministrazione attenta e vigile, sta attuando una serie di interventi di disinfestazione aerea contro mosche, zanzare e zecche, dei quali già un primo step è stato messo in essere.

Ricciardello, che non usa mezze misure , afferma:L’opposizione continua a gettare fango creando un gravissimo danno d’immagine e di conseguenza alle attività turistiche e commerciali del paese – per lui –  l’opposizione dovrebbe sapere che già lunedì scorso è stato eseguito da parte della ditta specializzata il primo di una serie di interventi di disinfestazione aerea contro mosche, zanzare e zecche, che saranno ripetuti nei prossimi giorni”.

E sull’affidamento dei lavori di pulizia e pettinatura del tratto di spiaggia compresa tra il torrente Brolo ed il torrente Sant’Angelo di Brolo, Ricciardello, è perentorio: “posso garantire che siamo in piena regola con tutte le autorizzazioni possibili da parte degli organi competenti, diversamente non avremmo dato il via libera all’utilizzo del mezzo meccanico in spiaggia”

Ma la polemica già corre sui social e c’è il contributo, in video, dell’altro consigliere d’opposizione Gaetano Scaffidi Lallaro che denuncia quelle che ritiene le inadempienze dell’amministrazione Laccoto.

E si registra anche la controreplica di Irene Ricciardello al dire dell’assessore Ricciardello: ” Ci taccia come coloro che creano allarmismo e gettano fango creando danno d’immagine al paese, quando sono stati loro stessi, gli amministratori, a prendere atto, attraverso una delibera di Giunta, della relazione del comandante dei vigili, Damiano Passerelli, che cita testualmente: ”Si rende necessario intervenire sotto l’aspetto igienico sanitario, anche per la presenza di zecche dovute alla costante dimora di cani randagi”.  Quindi, caro assessore Ricciardello, nessun falso allarmismo, ma semplicemente la presa di coscienza di quanto dichiarato dal comandante dei vigili urbani.  Non siamo stati certamente noi a dire che la spiaggia è infestata dalle zecche…” e aggiunge “A parte che la disinfestazione è avvenuta il 10 Giugno, come lui stesso dice, quindi ben 12 giorni dopo la relazione del comandante, e ben 4 giorni dopo aver portato una intera scolaresca a pulire la spiaggia, ma l’intervento di cui parla l’assessore è una semplice disinfestazione aerea ordinaria, contro mosche e zanzare su tutto il territorio comunale.  Le zecche, purtroppo, sono ben altro!”

Ribadendo. “Nessun allarmismo da parte nostra, solo grande e forte preoccupazione che, lo ammettiamo, forse va anche contro gli interessi degli operatori turistici, ma, purtroppo, le morti per punture di zecche non sono favole… e per questo siamo certi che tutti i padri di famiglia brolesi, operatori turistici e non, perdoneranno due giorni di “Stop” alla spiaggia, se di mezzo c’è il rischio della salute (o forse della vita) dei nostri figli.”

Polemiche estive a parte.. dei fastidiosi parassiti a Brolo al momento neppure l’ombra e la spiaggia, aspetta il suo prossimo maquilage per sembrare nuova “di zecca”… ma resta il dubbio su quella relazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

45 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

18 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago