Categories: AttualitaIn evidenza

POLICLINCO MESSINA – Inaugurata sala d’attesa a Chirurgia pediatrica

E’ stata inaugurata presso l’Uoc di Chirurgia pediatrica del policlinico “G. Martino” di Messina una sala di attesa al VI piano del blocco operatorio del padiglione NI, destinata ai piccoli pazienti che attendono di essere sottoposti ad intervento. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto  “Bambini senza Paura”, che nasce dalla collaborazione scientifica tra l’equipe del reparto di Chirurgia pediatrica coordinata dal prof. Carmelo Romeo e gli psicologi della sezione di Psicologia del dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali dell’Università di Messina coordinati dalla prof.ssa Rosalba Larcan.

E’ stata allestita una stanza studiata con arredi appositi, raffiguranti il supereroe “Benny”, un orsetto nel quale i bambini possono identificarsi trovando il coraggio per emularlo. E’ il protagonista del filmato animato presentato ieri, prodotto dalla “UnopiùUno Arte” di Roma con la funzione di allontanare le paure che accompagnato le procedure fino all’anestesia. Un sogno finalmente diventato realtà grazie al generoso finanziamento dell’associazione “Abc-Amici dei Bimbi in Corsia”, che ha colto con entusiasmo le finalità del programma e si è fatta parte attiva nella realizzazione dello stesso. «Ringraziamo club, associazioni, e singoli cittadini per i contributi, abbiamo finalmente tagliato il nastro di un nuovo traguardo», ha affermato il presidente di Abc,  Salvatore Enriquez. Il segretario generale di Abc, Deborah Correnti ha illustrato i contenuti: «I nostri piccoli supereroi raggiungeranno il “pianeta coraggio” a bordo della navicella spaziale che è la nuova sala d’attesa, conosceranno le avventure da affrontare attraverso un cartone animato a loro dedicato ed alla fine saranno insigniti di un “attestato di cittadinanza”. Occupandoci di bambini ospedalizzati, abbiamo pensato che il nostro impegno non dovesse limitarsi solo alla sala giochi ma anche nel rendere più sopportabile l’idea di intervento. Non saremo presenti materialmente nella sala operatoria, ma miriamo ad esserci prima e dopo in tutte le fasi».

«E’ stato accertato che la rappresentazione riduce la tensione e permette di registrare una maggiore adattabilità dei piccoli all’evento, allo stressante iter medico a cui dovranno sottoporsi, e di sviluppare conseguentemente strategie di fronteggiamento e gestione dello stress più adeguate e funzionali», ha spiegato il prof. Romeo. Per la prof.ssa Larcan risulta cruciale «vivere al meglio questo percorso e gestire determinate situazioni in maniera quasi giocosa, a partire dalla fase dei prelievi».

«Oltre all’aspetto medico ve n’è uno umano, è qui che subentra il ruolo straordinario dell’Abc, che con grande attenzione e professionalità rende la permanenza in ospedale meno pesante», ha proseguito il direttore del dipartimento assistenziale integrato(DAI) Materno Infantile del Policlinico, Filippo De Luca. Importante anche il ruolo del mondo accademico, che per il pro rettore vicario Emanuele Scribano: «Questo è un chiaro esempio di come un sistema ottimale possa portare a risultati tangibili».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

36 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

51 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago