Fotonotizie

POLICLINICO DI MESSINA – Dal Consiglio dei Ministri via libera alla selezione di medici e sanitari EP

Dal Governo nazionale via libera alla legge per la selezione di medici e sanitari EP dei Policlinici siciliani: la soddisfazione dell’on. Laccoto

Via libera dal Governo nazionale alla selezione di medici e sanitari EP dei Policlinici siciliani. Il Consiglio dei Ministri, infatti, non ha impugnato la legge approvata dall’Ars lo scorso giugno con cui si autorizzano i Commissari dei Policlinici ad avviare la selezione interna per l’attribuzione della qualifica dirigenziale al personale medico delle Aziende ospedaliere universitarie della Regione siciliana.
Un provvedimento atteso, in particolare al Policlinico di Messina, dove da anni si era instaurata una vertenza con medici e sanitari EP (elevata professionalità).
Grande soddisfazione per la valutazione del Governo è stata espressa dall’on. Giuseppe Laccoto, presidente della VI Commissione Salute all’ARS, che era stato relatore in aula del disegno di legge. Lo stesso on. Laccoto, si era speso per giungere ad una soluzione, dapprima convocando il Governo Regionale, i sindacati e il Commissario del Policlinico “G. Martino” e poi presentando e sostenendo in Commissione il ddl.
“Oggi è davvero una bella giornata per 150 tra medici e sanitari EP del Policlinico di Messina ed io sono particolarmente felice di aver contribuito a risolvere una vertenza annosa – ha dichiarato l’on. Laccoto. Ringrazio tutti i componenti della Commissione Salute e tutti i parlamentari regionali che, nonostante le perplessità esternate da più parti, hanno creduto nella mia proposta normativa e l’hanno votata all’unanimità. Grazie anche al senatore Nino Germanà che a Roma ha supportato la causa, fornendo i chiarimenti necessari sul contenuto della legge. Finalmente si rende giustizia alle aspettative di tanti professionisti che, in questi anni, hanno occupato posizioni di grande importanza strategica e garantito prestazioni mediche assistenziali di elevato profilo professionale. E’ stato sciolto un nodo che seminava tensioni e malcontento, ma adesso siamo finalmente giunti al traguardo del riconoscimento del ruolo ricoperto all’interno di tutte Aziende ospedaliere universitarie della Regione”, ha concluso l’on. Laccoto.
“L’unico mio merito è quello di aver fatto da cerniera tra la Regione e il Governo nazionale – ha dichiarato il Senatore Nino Germaná. Per questo tengo a ringraziare il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato ed il ministro Roberto Calderoli per l’attenzione che hanno dedicato al ddl che porta come prima firma quella del presidente della Commissione Salute all’ARS Pippo Laccoto. Il vero protagonista di questo risultato è proprio l’on. Laccoto che dopo avere fatto approvare all’unanimità il ddl all’Ars si è battuto con tenacia e determinazione nei tavoli romani per farne valere le ragioni ed evitare l’impugnativa”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago