Si tratta di una manifestazione nata nel 1994 dall’intuizione creativa dell’architetto Eugenio Guarducci. Dedicata alla tradizione della cioccolatiera italiana e internazionale, ogni anno all’interno della manifestazione vengono allestiti stands gastronomici di produttori di cioccolato e organizzati tantissimi eventi, spettacoli, iniziative culturali che animano le vie e le piazze del centro storico di Perugia. È dal 2007 che gli studenti dell’Istituto “Renda” di Polistena, nelle diverse edizioni, si sono impegnati, con dedizione e passione, a svolgere attività di accoglienza, ricevimento, cucina e sala, nella gestione dei vari stands dell’importante kermesse internazionale. Quest’anno, saranno 8 gli studenti, accompagnati da un docente e dal dirigente scolastico, che rappresenteranno la Calabria ad “Eurochocolate”. Una collaborazione permanente attraverso uno scambio di esperienze, è riuscita a creare una sinergia di intenti tra l’Istituto scolastico polistenese e l’arch. Eugenio Guarducci, fondatore e attuale presidente di Eurochocolate, il quale, lo scorso anno, ha preso parte alla riuscitissima “Gara internazionale della ristorazione ed expo scuola-lavoro”, promossa dal “Renda” di Polistena ed inserita, a pieno titolo e con merito, nel programma nazionale di valorizzazione delle eccellenze promosso dal Miur. “Sono veramente gratificata e soddisfatta di questa sinergia permanente con Eurochocolate –ha dichiarato la preside del Renda dott.ssa Pasqualina Zaccheria- un’esperienza consolidata che dà un input agli studenti a lavorare, ad essere creativi nel lavoro e ad essere protagonisti del loro futuro. Occorre prendere ad esempio l’Eurochocolate che da un’idea geniale del suo fondatore, ha riscosso grandi successi. Auguro ai ragazzi di riuscire a trasferire nel contesto della nostra Regione, esempi positivi ed idee progettuali di successo acquisite nel percorso di alternanza scuola-lavoro tanto caro alla nostra scuola”. Gli studenti del “Renda” che lo scorso anno a Perugia riuscirono a riscuotere grande successo con i prelibati tortelli al cioccolato, anche quest’anno saranno protagonisti al Teatro del Pavone, gioiello settecentesco situato nel cuore della bella Perugia.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…