Fotonotizie

POLITICA DEI RIFIUTI – Zappulla (ArticoloUno): “Tra i peggiori fallimenti del governo Musumeci”

Pippo Zappulla segretario regionale di ArticoloUno. Il governo regionale è campione in questa gara delle parole a vuoto.

La nota di Articolo Uno

«Tra annunci roboanti e illusorie facili soluzioni è esasperante il sostanziale immobilismo che da anni si fa in Sicilia sul problema della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti urbani, senza che mai si faccia qualcosa di concreto, lasciando molto spesso nella gestione dei rifiuti spazio alle attività criminali. – lo dichiara Pippo Zappulla segretario regionale di ArticoloUno.

Il governo regionale è campione in questa gara delle parole a vuoto. Sono anni che si aspetta un piano organico per risolvere questo autentico dramma siciliano, nel frattempo la raccolta dei rifiuti è a dir poco carente, la differenziata rimane al palo, le discariche sono sature, il percolato viene mandato in depuratori che non funzionano e finisce per essere scaricato a mare, tonnellate di immondizia devono essere portate fuori regione pagando ogni anno milioni di euro, ma il governo di Nello Musumeci continua a cincischiare. Il PNRR offre l’opportunità di finirla una volta per tutte con l’inquinamento della nostra terra e del nostro mare.

Occorre -. afferma Zappulla – costruire impianti per il riciclo dei rifiuti, facendoli così diventare fonte di ricchezza e di lavoro. Occorre costruire nuovi impianti di depurazione delle acque e aggiustare quelli esistenti. Occorre un piano organico per tutta la Sicilia e aiutare i comuni ad attrezzarsi per una raccolta efficace, perché degrado chiama degrado. È invece ozioso lo scontro tutto ideologico sui termovalorizzatori. Come il Ponte di Messina non è la soluzione al problema dei trasporti in Sicilia, quando invece occorre un piano che preveda gli indispensabili interventi sulle strade e le ferrovie dell’Isola.

Cosi prima di inseguire facili illusioni sul potere taumaturgico dei termovalorizzatori si dovrá parlare degli impianti che devono sostituire le discariche e delle infrastrutture per il riciclo e il riuso dei rifiuti, dando così un senso alla raccolta differenziata che tutti proclamano di voler perseguire. Indicare nei termovalorizzatori la soluzione dei nostri problemi significa – conclude Zappulla – prendere in giro i siciliani. Il governo Musumeci la smetta quindi di perdere tempo e non faccia sprecare alla Sicilia anche questa occasione storica rappresentata dal PNRR».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago