Alcuni se lo aspettavano già da tempo.
Una maniera per smarcarsi e per recuperare nuovi spazi nel macrocosmo della destra giovanile e non, estrema ed ecologista, sociale e militante ma non nostalgica.
Anche perché tra vicende di ordine pubblico, guai giudiziari e rotture tra le varie anime dell’estrema destra capitolina, Casapound deve ritessere la rete del consenso e della credibilità esterna, offuscata anche da casi di cronaca più o meno montati dalla stampa e da quella che chiamano “disinformazione”.
Una campagna provocatoria che utilizza frasi contro il Movimento da parte delle istituzioni cittadine (Zingaretti, Polverini, Alemanno) e la scritta: «Se non ci ami, da oggi, puoi non votarci».
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…