Politica

POLITICA REGIONALE – Fratelli d’Italia cresce anche nel messinese

FRATELLI D’ITALIA PRIMO PARTITO IN SICILIA, CURRÒ: “PARTITO CRESCE ANCHE A MESSINA, GRAZIE ALL’IMPEGNO DI TANTI AMMINISTRATORI LOCALI PER IL TERRITORIO”

Fratelli d’Italia in costante crescita a Messina, Città Metropolitana e nella sua provincia.
Il dato emerge dal sondaggio di ‘Barometro Politico’ dell’Istituto Demopolis diretto da Pietro Vento, secondo cui se si andasse a votare in questo momento, quello di Giorgia Meloni sarebbe il primo partito in Sicilia, con una percentuale del 26% di preferenze.
“E’ un dato che rende giustizia ad un percorso politico che da Roma a Palermo e fino a Messina premia il principio guida che ha segnato il passo della sua ascesa – sottolinea
Pasquale Currò, coordinatore di Fratelli d’Italia per la Città Metropolitana – che è la coerenza, ma anche un valore fondamentale quello della presenza sul territorio con un lavoro incessante degli amministratori locali, e i tanti rappresentanti impegnati nei dipartimenti e nei circoli.
A questo – prosegue Currò – si aggiunge il lavoro portato avanti dalla deputazione regionale, con la presidente del gruppo parlamentare all’Ars di Fratelli d’Italia Elvira Amata, che fa segnare un partito in forte crescita anche nella città dello Stretto. Il continuo e costante contatto con la realtà e con le esigenze reali della città e dei cittadini, la capacità di ascolto e la presenza – sottolinea Currò – sono i riferimenti che permettono l’ascesa del partito che a Messina nel prossimo consiglio comunale siamo certi sarà ben rappresentato.
Un impegno che continua sempre al servizio dei cittadini e nel loro esclusivo interesse con il potenziamento dei dipartimenti che in collaborazione con i circoli, sempre in grande fermento e attività, permetteranno un maggiore e più incisivo intervento sul territorio”, conclude Currò.
Un impegno del Movimento in provincia notevole, caratterizzato anche dalla apertura dei nuovi Circoli, dal ricompattare alcune frange d’Area e nel voler creare la base per dare vita ad un movimento popolare e “populista” come testimoniano i vari incontri che la stessa Elvira Amata ha voluto determinare in tutta l’area nebroidea (fino a Tusa), barcellonese-milazzese e sul versante ionico.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago