Fotonotizie

POLITICA RIFLESSIVA – Diventeremo Diversamente Democratici

di Giovanni Frazzica

Il calo dei votanti, pressoché costante ad ogni elezione, che fa oscillare l’asticella della partecipazione intorno al 50% degli aventi diritto, è motivo di reale preoccupazione per coloro a cui sta a cuore il destino della Democrazia.

Commentando i risultati elettorali, tutte le forse politiche italiane che, a prescindere dai risultati, affermano sempre di aver vinto, manifestano il loro disappunto per la disaffezione popolare alle urne. Si parla vagamente di riforma della legge elettorale, ma poi non si fa nulla.

Perché?

Una Legge Elettorale che consenta di restituire sovranità reale al cittadino, reintroducendo proporzionale e voto di preferenza, dovrebbe essere varata proprio da questi partiti che con le ultime leggi elettorali, poercellum e rosatellum in particolare, traggono il massimo vantaggio in termini di potere: stilare liste bloccate che di fatto equivalgono a “nominare” i parlamentari, quin di non vanno oltre gli enunciati, ma lasciano immutato il meccanismo che regola il sistema elettorale.

Anche per questo il cittadino diserta le urne, non vuole concorrere a dare copertura alla costituzione di un “Parlamento di Nominati”.

E intanto si fa anche strada l’idea di introdurre un voto elettronico, da certificare con lo spid o con altri sistemi di controllo. Forse questo, in futuro, potrebbe fare aumentare la partecipazione e rendere anche diverso il rapporto cittadino/politica. Si deve prendere atto che non c’è più quella spinta popolare di massa seguita agli anni della Liberazione e sancita nella Carta Costituzionale, la modernità ci potrebbe portare a dovere utilizzare piattaforme elettroniche per poter manifestare la volontà politica, operazioni sorvegliate forse da un algoritmo e organizzate dall’Intelligenza Artificiale e, se tutto andrà bene, diventeremo diversamente democratici.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago