Tali servizi, svoltisi con il concorso di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, hanno interessato il territorio di Messina e dell’intera provincia.
In particolare sono stati attivati in tutto il territorio numerosi posti di blocco, nell’ambito dei quali sono stati controllati circa 200 autoveicoli ed identificate 400 persone. Tale attività ha consentito di elevare 30 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada e di ritirare carte di circolazione e patenti per mancate revisioni e coperture assicurative.
Inoltre sono stati eseguiti controlli amministrativi in numerosi esercizi pubblici e circoli ricreativi, nel corso dei quali sono state contestate 15 sanzioni amministrative. In tal senso il Commissariato P.S. di Taormina ha proceduto al controllo di alcuni bar nel Comune di S. Teresa di Riva ai quali ha comminato sanzioni amministrative per installazione illegale di videogiochi, con il contestuale sequestro di 7 apparecchiature di videopoker.
Particolare attenzione è stata rivolta inoltre al controllo delle persone sottoposte agli arresti domiciliari, alla sorveglianza speciale di P.S. e ad altri obblighi di legge, nel corso dei quali sono state denunciate 5 persone per inosservanza degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale di P.S..
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…