Fotonotizie

POLIZIA DI STATO – Tutto pronto per il 167° Anniversario della fondazione

La Polizia di Stato celebra domani il 167° anniversario della sua fondazione.

 

A Roma sarà la splendida Terrazza del Pincio ad ospitare l’evento la cui data, 10 aprile, ricorda la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 121 del 1981, che ha delineato l’organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato.

Anche quest’anno lo slogan è esserci sempre, che ben riassume lo scopo dell’iniziativa: condividere la ricorrenza con i cittadini ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.

Per la circostanza verranno consegnate le onorificenze e le ricompense ai poliziotti che si sono particolarmente distinti per importanti attività operative.  A livello nazionale, ricorrendo il centesimo anniversario dell’aquila, emblema della Polizia di Stato che accompagna l’istituzione sin dal 1919, con il suo portato di storia, valori, tradizione, sacrificio e abnegazione, è stata realizzata una medaglia commemorativa, raffigurante l’aquila dorata dalle ali spiegate.

Inoltre il Presidente della Repubblica ha concesso la medaglia d’oro al merito civile alla bandiera della Polizia di Stato, per le attività svolte dalla Polizia di Prevenzione e dalle D.I.G.O.S. che, con eccezionale valore e senso del dovere, hanno profuso ogni energia nella lotta al terrorismo e all’eversione dell’ordine democratico, per la difesa dei valori e delle Istituzioni della Repubblica.

Ricorre altresì il 60° anno dall’istituzione dell’allora Corpo di Polizia Femminile, che ha dato possibilità alle donne di far parte della Polizia di Stato, ricoprendo a pieno titolo e a tutti i livelli un ruolo fondamentale.

L’evento romano potrà essere visto in diretta sull’account Facebook “Polizia di Stato” e sul sito istituzionale www.poliziadistato.it. Inoltre, sarà possibile seguirlo anche attraverso il live twitting dall’account @poliziadistato, con l’hashtag #AnniversarioPolizia, nonché nelle stories dell’account Instagram “poliziadistato_officialpage”.

Infine, come di consueto, al Quirinale, alle ore 16.00, si terrà il suggestivo cambio della guardia con lo squadrone a cavallo in uniforme storico-risorgimentale e la Banda della Polizia di Stato, che eseguirà un concerto con alcuni dei brani più significativi del repertorio istituzionale.

A Messina sarà il Palacultura Antonello ad ospitare la cerimonia.

A partire dalle ore 10.00, momenti istituzionali si alterneranno a  momenti  squisitamente narrativi e didascalici attraverso i quali, per bocca di chi la divisa la vive dall’esterno, verranno raccontate storie di straordinaria “ordinarietà”.

Non mancherà la musica dei giovani artisti del conservatorio Corelli. Un ospite d’eccezione Mario Incudine riscalderà la platea con la sua inconfondibile voce. Il tutto accompagnato dalla competenza e professionalità di Salvo La Rosa che scandirà le differenti parti della manifestazione.

Un intero spazio sarà dedicato ai ragazzi delle scuole che hanno partecipato al progetto “PretenDiamo legalità- A scuola con il Commissario Mascherpa” e che saranno premiati dall’olimpionico pallanuotista Massimo Giacoppo.

Infine, una torta degna di 167 anni preparata dagli alunni dell’istituto alberghiero Antonello.

Repressione, prevenzione, prossimità i temi approfonditi nel corso dell’intensa mattinata per ricordare l’impegno, la costanza, l’orgoglio dei poliziotti della Questura di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago