Categories: Comunicati Stampa

POLLINA – Al via il censimento di case e terreni incolti per incentivare il turismo e il ritorno alla terra

Censire i terreni incolti e le case sfitte o disabitate del borgo madonita per rilanciare turismo e agricoltura. È una delle ultime idee lanciate dall’amministrazione comunale di Pollina, guidata dalla deputata del Pd, Magda Culotta, che ha avviato un monitoraggio a tappeto sul territorio. Il censimento di tutti i terreni incolti servirà per “rimettere in moto” l’agricoltura – magari riprendendo anche la semina di antiche colture -, mentre le case disabitate o sfitte potrebbero essere messe a disposizione a scopo turistico-ricettivo. “L’idea – spiega il sindaco Culotta – è semplice e ambiziosa al tempo stesso. Partendo da un dato critico, quello legato allo spopolamento dei piccoli centri e all’abbandono delle campagne, abbiamo pensato infatti di far diventare questo elemento di debolezza un possibile punto di forza per il rilancio del territorio. Anche per questo motivo – prosegue Magda Culotta – abbiamo intrapreso una serie di azioni politiche mirate per combattere la crisi”. Partendo proprio da questi censimenti, l’amministrazione comunale di Pollina punta adesso, in collaborazione con la cittadinanza che vorrà partecipare, a creare anche nuove strutture ricettive, per ripopolare il paese e, magari, per incentivare lo sviluppo agricolo dei terreni incolti, cosi da riavvicinare i giovani alla terra e riprendere l’uso di antiche tradizioni, ormai del tutto dimenticate. “Stiamo lavorando a una serie di idee e soluzioni – conclude il sindaco Culotta – che possano valorizzare maggiormente il nostro paese, per renderlo più attraente per i turisti e, contemporaneamente, per creare nuove opportunità di lavoro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago