POLLINA – Seconda Sagra del Cinghiale

Domenica 3 gennaio tra i vicoli del borgo, degustazioni, giochi e visite guidate.I cinghiali non sono solo una minaccia e un’emergenza per il territorio, ma anche una risorsa. È con questo spirito che il Comune di Pollina ha organizzato la seconda Sagra del cinghiale, manifestazione in programma domenica 3 gennaio. “Lo spirito, – spiegano dall’amministrazione guidata da Magda Culotta – è proprio quello di promuovere quella che, nel bene e nel male, è ormai diventata una specie endemica nel territorio delle Madonie e di cui finora si è parlato solo per i danni e per le problematiche legate al sovrappopolamento”. La manifestazione, organizzata dal Comune assieme al circolo dei Cacciatori di Pollina, si svolgerà tra i vicoli e le piazze del borgo madonita, con stand, degustazioni e visite guidate. Alle 11, previsto “Itinerario Donna Pulina”, alla scoperta della storia di Pollina, tra miti e leggende. Dalle 11,30 in giro per i vicoletti del paese, per assaggiare i ‘cudduruni’, preparati per l’occasione dalle donne pollinesi. Da mezzogiorno apertura degli stand – dove sarà possibile acquistare prodotti enogastronomici – e del mercatino di Natale, con musica e giochi per i più piccoli. Alle 13, nella splendida cornice del Teatro Pietrarosa, degustazione di piatti a base di cinghiale. Nel primo pomeriggio si potranno visitare i presepi, allestiti nelle chiese del paese e il museo della Manna, per conoscere la produzione e le fasi di raccolta di questa rara e utilissima linfa.
Il biglietto degustazione, che comprende un primo, un secondo e una bibita, ha un costo di cinque euro a persona.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago