“Continuare a fare pressioni per realizzare un ponte di 3,3 km in una delle aree a più elevato rischio sismico del Mediterraneo e di maggiore pregio per la biodiversità, tutelata dalla norme comunitarie, è semplicemente una follia: tra l’altro i progettisti non sono riusciti a dimostrare come l’opera si ripagasse con i flussi di traffico – conclude il comunicato del WWF -. Nonostante questo nel 2011 l’allora amministratore delegato della SDM SpA Pietro Ciucci dichiarò che in progetti e consulenze erano stati spesi dalla società 283 milioni di euro, soldi pubblici buttati al vento in un progetto irrealizzabile: si tratta di un inutile e dannoso tuffo nel passato”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…