Cronaca

PONTENASO – Quell’incrocio sulla Statale è una trappola

Dopo l’ultimo incidente, la pericolosità dell’incrocio di Ponte Naso si ripone al centro di numerose proteste, da ultima quella del sindacalista Enzo Caputo e della CGIL che ha trovato l’attenzione del vicesindaco Carmelo Rizzo. Forse potrebbe essere la volta buona

A farne le spese questa volta, sono stati un prelato e, ancor di più, una residente di Sinagra finita all’ospedale di Patti.

Insomma un pericolo continuo che rallenta la circolazione stradale che interessa una decina di Comuni e si aggrava con il tipico aumento estivo del transito.

Eppure non ci vorrebbe molto per risolverlo.

Poco per fare una rotonda, perché l’incrocio è abbastanza largo; pochino per mettere un semaforo; quasi niente per installare una serie di specchi anche se, la soluzione madre, resta una bella rotonda che, oltretutto, arrederebbe anche l’area.

Ma si sa, le cose, più sono semplici più si “divertono “ a diventare complicate e a volte stridenti.

Molti sinagresi e non solo, hanno subito fatto le comparazioni.

“A che serve avere una rotonda, all’entrata di Sinagra, che non ha certo quel traffico veicolare ne la sua pericolosità, fatta in fretta e furia a ridosso delle amministrative e con un costo tutto da capire, quando poi si rischia la vita qualche chilometro più sotto a Ponte Naso.

Intanto si fa sempre più strada che la sinergia tra provincia o ex , come chiamarla la si voglia e i Comuni interessati è d’obbligo per risolvere il problema e mettere in sicurezza l’incrocio.

Non mancano le stilettate: Invece delle pattuglie della polizia provinciale, sulla scorrevole per Sinagra, servirebbe un maggiore impegno all’incrocio.

E il sindacalista Caputo? – Non voglio speculare, dice ironicamente, ma mi auguro che tutti possano salvarsi per il rotto della cuffia se non possono farlo per quello del “Tricorno”.

Enzo Caputo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago