Categories: Cronaca Regionale

POPOLO VIOLA A MESSINA – “Menu del giorno: dimissioni”

di Corrado Speziale.

Baccano con pentole e coperchi davanti alla Prefettura

Erano circa un centinaio, ma producevano un effetto che faceva decuplicare il numero dei  presenti, stamattina, davanti alla  Prefettura. 

Il sit-in, organizzato su tutta la rete nazionale dal Popolo Viola, che in questi ultimi giorni si era già fatto sentire in qualche piazza, tra cui Arcore, anche a Messina ha avuto la sua partecipazione.

Alla manifestazione hanno aderito varie associazioni e gruppi politici, tutti uniti sotto un unico grande slogan: “Berlusconi-dimissioni”. Tra queste, la Fabbrica di Nichi, Sinistra Ecologia e Liberta, la Rete No Ponte, Unime in protesta, Energia Messinese, Italia dei Valori, Comitato Messina Verso il Futuro, Circolo “Peppino Impastato” (Rifondazione Comunista Messina), Meetup degli Amici di Beppe Grillo ed altri cittadini, in particolare tantissimi giovani, che hanno offerto la propria partecipazione attraverso facebook, e quindi, anche se in parte assenti nella piazza “reale”, risultavano presenti in quella ”virtuale”.

“E adesso diamo la parola ai coperchi”, dicevano, di tanto in tanto, coloro che si alternavano al megafono, dando il “la” un frastuono incredibile che destava tantissima curiosità tra tutti coloro che stamattina transitavano nei dintorni di Piazza Unità d’Italia.

Ed in più occasioni, molti automobilisti, che evidentemente condividevano le finalità della manifestazione, si sono uniti, con i loro clacson, al rumore di pentole, coperchi, padelle, cucchiai, mestoli, scolapasta, il cui “suono” era rivolto ai timpani – stamane messi a dura prova – di colui che, quanto a dimissioni, da quell’orecchio non vuol sentire, ossia Silvio Berlusconi.

Ma non sono mancati neppure piccantissimi cartelli con frasi satiriche i cui contenuti, in questi ultimi tempi, sono sotto gli occhi del mondo, tra cui, l’esilarante “CERCASI: Presidente del Consiglio onesto, dignitoso, rispettoso della Costituzione – ASTENERSI: mitomani, sesso dipendenti, collusi e ricattabili. Istrionismo non gradito”.

Anche attraverso gli slogan urlati dai partecipanti è risaltato chi è compreso, negli ultimi tempi, nel quadro dei “protagonisti” della vita “politica” ed, ahimè, “istituzionale” del nostro Paese: ”Emilio Fede e Lele Mora, così l’Italia va in malora”.

Nella denuncia del grave momento che sta vivendo l’Italia, Diego Indaimo, promotore dell’iniziativa, non ha fatto mancare chiari riferimenti anche alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Hanno “animato” la manifestazione anche Alberto La Spada di “Energia Messinese” e Francesco Mucciardi della “Fabbrica di Nichi”, laboratorio politico del presidente pugliese, attivo in tutta Italia, a cui aderiscono tantissimi giovani della nuova sinistra.

Mucciardi, con senso di orgoglio rivolto a tutto il mondo estero che in questi tempi ha additato gli italiani come acquiescenti o indifferenti dinnanzi a tanta evidente “malapolitica”, ha così sintetizzato il tema della manifestazione: ”Con questa iniziativa intendiamo rispondere anche alla stampa straniera, la quale sostiene che in Italia non ci ribelliamo. Oggi – prosegue il giovane esponente della sinistra ecologista messinese – chiediamo che Berlusconi si dimetta e si faccia processare”.

Domani (domenica ndr) mattina, a Piazza Cairoli, sarà la volta di “Se non ora quando”, manifestazione che alla vigilia si preannuncia sicuramente più corposa e partecipata, organizzata a livello nazionale, con sit – in previsti anche in importanti città straniere. 

L’iniziativa, proposta da donne del mondo della cultura, del lavoro, della politica, dell’associazionismo, vedrà scendere in piazza tutti coloro che lottano in difesa della dignità femminile dinnanzi a fatti che testimoniano un degrado senza precedenti.

L’intento è quello di dire “Basta”, una volta per tutte, alla degenerazione della politica e della vita sociale e culturale italiana.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago