Quest’ anteprima sarà il preludio al concerto del prossimo 5 novembre, h.21,00, presso l’ex chiesa S. M. Alemanna a Messina,
Il “varco”, la “porta”, dove la luce del sole penetra, riscalda, illumina.
Un viaggio che tocca luoghi mediterranei, connessi alla coscienza collettiva..
E’ stato pubblicato proprio in questi giorni, il quarto lavoro discografico del gruppo Isola, a cura della Compagnia Nuove Indye di Roma (CNI-music), la quale si occupa della promozione e della distribuzione dell’album.
Dall’amicizia, la condivisione dello stesso “magma” e dal comune sentire, con l’eccelso artista siciliano Franco Battiato, scaturisce la preziosa collaborazione sul brano Selinunte, che apre l’album
L’amore per la selvaggia natura delle vulcaniche isole!, è condiviso dal grande musicista Mario Arcari, che ospite nei brani “Stromboli” ed “Estate Eoliana”, ha regalato le incontenibili ed altrettanto esplosive sonorità del suo shanaj.
Altri noti musicisti hanno viaggiato con gli Isola in Porta D’Oriente:
Antonio Pizzi- violoncello; Dario Lisitano- tastiere; Davide Ferrari- marranzano sud-vietnamita; Michele Ferrari- ney e oud; Pino Parello- basso fretless;
I testi e le melodie sono di Iolanda Vacalebre. Le musiche ed il missaggio di Nicola Rustica; Mastering e missaggio sono stati realizzati, presso studio Sonoria di Scordia (Ct) da Vincenzo Cavalli.
Il disco è stato realizzato dagli Isola: Iolanda Vacalebre- voce; Nicola Rustica- voce, chitarre, basso synt, tastiere, loop e campionamenti; Fabio Sodano- flauti traversi, flauti etnici; Giovanni Crispino- violino elettrico, violoncello; Giovanni Alibrandi- violino acustico; Giorgio Di Bella- percussioni e batteria acustica;
Cenni sull’attività della band:
Isola nasce nel ’95. Nel ’96, con un brano dal titolo “Panagia”, tratto da un rituale con cui una magara del centro Sicilia, scaccia dal corpo di un malato, il fuoco di S. Antonio (herpes zooster), è selezionato, primo tra 965 band, al festival delle nuove tendenze della musica italiana, Arezzo Wave, alla sua X edizione, organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Arezzo e dal Ministero della Cultura francese. In questa occasione, dopo l’esibizione live, il gruppo viene contattato da alcune etichette discografiche, tra cui la CNI di Roma, con la quale nasceranno le futrure produzioni. Nel ’97 un primo album dalle sonorità “crudamente” acustiche, dal titolo “St’Isula”.
Nel 2002 Isola viene invitato a rappresentare la Sicilia al Womad di Peter Gabriel e Thomas Brooman, nella sua V tappa Siciliana presso il Teatro di Verdu ra a Palermo.
Nel 2005 il terzo album “Dea”, prodotto da CNI Look Studio ed Helikonia, il tema dell’album è il “pianeta donna”. Brani dell’album vengono trasmessi in documentari e special televisivi, su reti nazionali (Linea Blu di RAI1) e regionali. Nascono contatti e scambi con artisti in campo musicale e teatrale; nel 2007 il concerto Isola -Eugenio Bennato, presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Importanti compagnie di teatro e di ballo utilizz ano brani Isola per le loro performance.
Iniziative collaterali alla presentazione dell’album:
Isola sta lavorando ad un video-artistico che, in sintonia con le atmosfere di Porta D’Oriente e con gli interventi live in acustico del gruppo, servirà ad arricchire la presentazione dell’album, al Parco Letterario Horcynus Orca;
Il 5 novembre, alle ore 21,00 Isola si esibirà in un concerto presso la chiesa S. Maria Alemanna di Messina. Il concerto è sponsorizzato dalla Provincia Regionale e dal Comune di Messina.
Il 3 dicembre, Isola in concerto, presenterà l’album a Palermo, presso I Candelai, il noto circolo culturale che ospita le nuove tendenze della musica non solo italiana, e altri eventi culturali..
www.isolamusic.it
www.isolamusic.it/oldvideo/
www.cnimusic.it/newsita1.htm
www.cnimusic.it/portadoriente.htm
www.cnimusic.it/isola.htm
sulla home-page del sito www.isolamusic.it si possono ascoltare i due brani che aprono l’album: -Selinunte (con Franco Battiato) e -Stromboli (con l’intervento di Mario Arcari, eclettico musicista genovese, collaboratore di Fabrizio De Andrè).
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri