Lui sorride, serve, apparecchia, e divide – da sempre – il lavoro con le sorelle.
Un’istituzione per la Naxos che si siede a tavola.
Serve i turisti e sono ancora in tanti, offrendo e proponendo, con cordialità, il pesce rigorosamente locale (sopratutto la spatola ed il capone), pesce povero pieno di spine, ma che sa di mare, appena pescato.
Poi Angelo arriva con gli antipasti fatti al momento, la frittatina, le insalate, la caponatina, le olive, dalla cucina escono lasagne e zuppe di cozze, ma si sente anche strepitare tra piatti che sbattono e che sembrano “litigaro” tra loro.
Ma è il modo di comunicare di questa famiglia di ristoratori.. tutto normale, tutto sottocontrollo, mentre continuano a servire sorridendo, anche l’uva tagliata in tantissimi micrograppoli, nelle ciotole piene d’acqua, ed il gelato pronto ad insaporire le pesche bagnate nel vino.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)