Idee costruttive… quelle di Carmelo Castrovinci, che vanno oltre i confini di un comune.
La rinascita culturale deve ripartire dai bambini.
In questi giorni sta emergendo come siamo diventati una generazione che si nutre di titoli ed acriticamente ricettiva.
Ritengo che le biblioteche siano il luogo giusto. Le maestre devono portare i bambini una volta alla settimana in biblioteca, spiegargli cosa è, far fare i compiti facendo le ricerche nelle enciclopedie, abituandoli cosí a leggere e a fare sintesi. A leggere brani degli autori che studiano. Può sembrare strano, ma alcuni ragazzi oltre ai libri scolastici non posseggono altri libri, così come non sanno che in biblioteca possono prendere libri da leggere e poi restituirli.
Il contadino quando pianta un albero, mette sempre un robusto palo, perché sa che solo così crescerà dritto e sano.
La scuola deve essere il contadino e la cultura il palo.
altri pourparler…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…