È uno dei momenti più caldi dell’estate e Ferragosto è anche la giornata dedicata oltre che al mare alle gite fuori porta, al relax e sopratutto al pranzo che diventa un appuntamento per tanti con la tradizione, con gli amici e la famiglia.
La storia legata a questa festività di Ferragosto, nasce con le Feriae Augusti, un periodo del calendario romano in cui i lavoratori si riposavano dalle fatiche dei campi.
Istituite intorno al 18 a.C. da Augusto per conquistare il popolo romano, queste “ferie di Agosto”, ottennero il successo sperato e la tradizioni proseguì negli anni. Una tradzione perdurata fino ad oggi.
Altra tradizione legata al Ferragosto è quella di sedersi a tavola e farsi un bel pranzo con amici e parenti.
E la Quercia di Brolo, da quando ha aperto le sue cucine è diventata per tutti i Nebrodi e per i tanti turisti un punto di riferimento
Quest’anno il menù che propone è tutto a base di pesce, quello fresco e di qualità. Piatti di qualità per onorare questa giornata di festa.
Questo il menù che lo chef Pippo e la sua brigata in cucina ha preparato:
Antipasto
Carpaccio di Spada
Gamberetti e alici marinate
Cozze gratinate, Gambero in crosta di patate, Polipo in olio e limone
Acciughette a beccafico, Seppioline, Totani alla Luciana con crostini
I primi:
Risotto ai frutti di mare
Conchiglie in Crema di Crostacei