Attualita

PRC – Il Circolo dei Nebrodi per il recupero della casa del lavoratore di Raccuja

“Perché divenga paradigma di una nuova stagione di impegno e autorganizzazione”

Il Circolo Territoriale del Partito della Rifondazione Comunista dei Nebrodi “Francesco Lo Sardo” condivide il senso dell’appello lanciato, in occasione del recente Primo maggio, da un neonato Comitato di cittadini e cittadine, volto ad evidenziare la necessità di recuperare la “Casa del Lavoratore” di Raccuja.

È per noi naturale aderire alle ragioni di questo appello – ha dichiarato Fabio Cannizzaro, segretario del circolo PRC – tanto più che la richiesta che giunge da Raccuja permette di riaprire, in modo collettivo, sui Nebrodi, nella sua sinistra sociale e politica, una riflessione sulla necessità di forme di autotutela dei e per i diritti collettivi.

Ha poi proseguito il segretario del Circolo PRC: “Dopo una lunga stagione di silenzio è tempo di tornare a riflettere e riproporre, specie in un momento di crisi sociale ed economica e di vacuità politica, la centralità di forme di impegno come quelle testimoniate nei momenti migliori da realtà come quella voluta dai lavoratori raccuiesi che tanto si spesero concretamente per l’edificazione della Casa del Lavoratore.

Concordiamo anche con la proposta, da allargare alle diverse Realtà comprensoriali nebroidee, di tornare a festeggiare, se possibile, Comunità per Comunità, già a partire dall’anno prossimo, il Primo Maggio,coinvolgendo non solo i sindacati, i partiti e le associazioni dei Territori che fanno ancora riferimento alla tradizione del movimento contadino ed operaio ma anche le cittadinanze.”

Cannizzaro ha poi concluso: “Ora che a breve si abbatterà sui cittadini e le cittadine dei Nebrodi la solita “valanga” di promesse elettorali in vista delle prossime elezioni regionali e nazionali è tempo di ricordare che solo dall’impegno e dall’autorganizzazione, come fu nel caso dei nostri nonni e padri, madri e nonne, può venire il cambiamento ed un Avvenire migliore come ci testimonia anche la storia, fortunatamente ancora non conclusa, della Casa del Lavoratore di Raccuja.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago