Attualita

PRC – Il circolo P. Impastato riconferma il segretario uscente ed elegge nuovo direttivo cittadino

Antonio Curró riconfermato segretario cittadino

Il compagno Antonio Curró, dal 2017 alla guida del Circolo e da anni impegnato attivamente a Messina nelle lotte per il diritto alla casa, è stato riconfermato segretario cittadino del circolo “Peppino Impastato” del Partito della Rifondazione Comunista.

Questo l’esito della seconda fase dei lavori dell’XI Congresso svoltasi nella sede del Circolo e della Federazione del PRC di Messina. La discussione, nella prima giornata congressuale, è stata intensa e articolata e non ha risparmiato alcuna critica al Governo Draghi e alle forze politiche che lo sostengono.
Questa grande ammucchiata parlamentare di “emergenza nazionale” a sostegno del Governo Draghi le cui doti salvifiche e prodigiose vengono puntualmente propagandate dai media ogni giorno – afferma Currò nella sua relazione congressuale – ha trasferito nella percezione del popolo, nella società e nei suoi corpi intermedi la pericolosa convinzione che non esistono forze politiche credibili e alternative e che dunque, in sostanza, non esiste una reale alternativa politica e culturale nel Paese. Questo il nodo centrale della prima parte del dibattito congressuale.

Sul piano locale, non poteva mancare una riflessione durissima su Cateno De Luca. Il Partito, seppur sprovvisto di rappresentanti diretti in Consiglio Comunale, ha esercitato un’opposizione netta e decisa verso la Giunta De Luca sin dal suo insediamento.
Il modello amministrativo, politico e culturale del Sindaco, secondo il Partito, non è un fenomeno alieno dal contesto nazionale, non è un incidente di percorso, una sciagura o una iattura improvvisa: De Luca incarna un modello cesarista che si è autoriprodotto con tratti più o meno simili negli ultimi 30 anni. La miscela tra potere economico, populismo, piglio parafascista, capacità comunicativa e dimestichezza amministrativa gli ha consentito di conquistarsi un buon consenso per puntare alla Presidenza della Regione.
La fisiologica conclusione dell’analisi territoriale non poteva non contemplare pertanto le necessità per Messina e la Sicilia di essere liberate al più presto da questo infimo personaggio.

Il circolo poi, forte della fitta rete di relazioni intessuta negli anni, ha riservato uno spazio del dibattito alla sinistra politica, sindacale e associazionistica di questa città. Numerosi sono stati infatti gli interventi esterni che hanno offerto un contribuito prezioso alla discussione.
Sono intervenuti: Rosario Duca – Arcigay, Ivan Calì – PaP, Ivana Risitano – CMdB, Francesco Bertuccelli – PCI, Giorgio Calabrese – Art.1, Enzo Bertuccelli – CUB, Gianmarco Sposito – Unione Inquilini, Daniele David – Fiom, Enzo Capomolla – SGB.

Infine nella seconda fase congressuale è stato eletto anche un direttivo composto da giovani e storici esponenti del PRC a Messina impegnati contestualmente nei sindacati, nell’associazionismo e nei movimenti di lotta.
Il comitato direttivo comprende il segretario Antonio Currò e i seguenti componenti: Tania Poguisch, Alfredo Crupi, Giada Galletta, Simone Le Donne, Santino Bonfiglio e Carmelo Chitè.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago