Partiamo dalla replica dove prendono parola il sindaco Irene Ricciardello ed il suo vicesindaco Gaetano Scaffdi.
Stiano tranquilli i Precari e serena l’opposizione
Anche il Comune di Brolo riceverà il fondi della legge regionale del 28 giugno 2014 n.5 e sarà pubblicato nei prossimi giorni, il decreto previsto dall’articolo 30 di quella legge e – dice il vicesindaco Gaetano Scaffidi – non siamo soliti produrre atti illegittimi.
Se l’opposizione ne è cosciente si rivolga alle autorità competenti invece di riempiere del nulla i propri comunicati stampa.
Abbiamo chiesto 914.198,85 di euro per dare le giuste spettanze – quelle maturate al 31.12.2013 – alle 53 unità Precarie che a vario titolo prestano tempo, impegno, professionalità in favore dei comune di Brolo e che diventa servizio per tutti i cittadini.
Aggiunge il sindaco Irene Ricciardello :“Per noi i Precari sono persone, cosa serie, al centro della nostra attenzione, da sempre e non siamo soliti utilizzarli per strumentalizzazioni elettorali, Portiamo per loro rispetto e per questo per tempo e nei tempi dettati dalla legge abbiano investito il consiglio comunale delle richieste economiche per far diventare la volontà politica un atto amministrativo fattivo ed operativo”.
Non usano mezzi termini i vertici dell’amministrazione comunale di Brolo per far fronte all’attacco sferrato dall’opposizione , oggi, sul tema dei Precari dove il Comune viene additato come comune escluso dall’elenco dei beneficiari dei fondi a favore dei Precari previsto dall’articolo 30 comma 7 e 7bis della legge regionale del 28 giugno 2014 n.5
“Abbiamo mandato tutto il 14 di questo mese. Inviato la mail alle ore 12,41 – e questo con posta certificata – nei tempi che prevedevano la scadenza il 15 luglio. Un’istanza completa, con un report analitico e dettagliato, dipendete per dipendente”.
Poi – aggiunge – la pubblicazione di un primo elenco di enti beneficiari, quello che diventa l’oggetto del comunicato dell’opposizione consiliare “Per Brolo”.
“Abbiamo verificato l’iter seguito, e lo stesso responsabile del procedimento sull’articolo 30, dell’assessorato Enti Locali e Funziona Pubblica, da noi oggi contattato, ci ha riconfermato che è tutto in regola, rassicurandoci che Brolo sarà inserito nell’elenco del prossimo decreto, quello integrativo, ormai in fase di pubblicazione cosa che avverrà nella prossima settimana”.
Quindi possono stare tranquilli i 53 precari che collaborano con l’amministrazione comunale quotidianamente, diventandone una forza lavoro determinante.
E stia serena – dice il vicesindaco – l’opposizione.
Urlando, senza aver cognizione degli atti o senza guardare le carte a disposizione negli uffici comunali ( e per questo sono invitati a recarsi per l’area Affari Generali che ha seguito quest’iter) non si fa una politica costruttiva, quella “per” ma solo quella “contro”, e si effettua solo disinformazione e pericoloso allarmismo.
Noi – aggiunge- lavoriamo giornalmente attenendoci scrupolosamente alle norme ed alle regole della buona amministrazione. E di una cosa l’opposizione ed i Cittadini possono esser certi, Noi non rubiamo nulla, non facciamo atti illegittimi né danni alla collettività anzi cerchiamo di riparare quelli fatti da altri cerando di dare sempre risposte certe e concrete ai Brolesi”.
Ed ecco il documento del guppo “Per Brolo” dove si evidenzia l’assenza del comune brolese dall’elenco el decreto regionale sui fondi destinati ai Precari.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)