Fotonotizie

PRECARI A BROLO – Diventano argomento i dibattito. Investito sul problema sindaco, giunta e consiglieri comunali dalla nota di “Per Brolo”.

Dopo il comunicato di “Fratelli d’Italia” arriva anche la nota del Gruppo “Per Brolo” che con una interrogazione indirizzata al Sindaco e, per conoscenza, ai consiglieri comunali,  ha interrogato il primo cittadino sul tema della stabilizzazione dei precari.

Si legge nel comunicato che “Esistono, infatti, i presupposti normativi, espressamente richiamati peraltro nell’interrogazione dai consiglieri di minoranza, per procedere alla trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. Tanto più che gli oneri inerenti la stabilizzazione, sarebbero oggi a totale carico della Regione”.

Per Brolo evidenzia che “Il Comune di Brolo è tenuto, tuttavia, ad adottare una serie di atti propedeutici ed, in particolare, il piano triennale delle assunzioni”.

Per tale ragione, il Gruppo consiliare di minoranza, temendo che anche di fronte alla suddetta problematica l’amministrazione sia rimasta inerte, con la citata interrogazione, chiede di conoscere:

– in che modo sia intervenuta l’Amministrazione comunale per affrontare il problema dei precari;

– se sia stata avviata un’interlocuzione con il Ministero, e con la Regione Siciliana, per comprendere se i provvedimenti finalizzati alla stabilizzazione possano considerarsi norme speciali rispetto ai limiti previsti per i comuni in dissesto, anche in considerazione che la Regione garantisce le risorse per far fronte all’assunzione;

– quale attività l’attuale amministrazione intende porre in essere per dare risposta concreta alla problematica rappresentata.

In mancanza di un intervento determinato, anche i lavoratori precari del Comune di Brolo rischiano  di subire un grave pregiudizio dalla condizione di inesorabile declino politico-amministrativo nel quale è stato purtroppo trascinato il Paese dall’amministrazione Ricciardello.

Al pari di tanti cittadini ed operatori economici di Brolo che hanno visto mortificate legittime aspettative, anche i precari rischiano di perdere la possibilità di un’occupazione stabile che potrebbe oltretutto apportare all’Ente importanti risorse umane, indispensabili oggi più che mai anche alla luce dei prevedibili pensionamenti di molti degli attuali dipendenti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 ore ago