Categories: Dal Palazzo

Precari e Lavoro negli Enti Locali – Da Brolo l’impegno di Germanà e della Grasso

 

Un incontro, alla Multimediale “Rita Atria” che ha visto la partecipazione di tutti i “Precari”del comune.

Nino Germanà, deputato all’Ars, ha anticipato i temi della sua nuova azione politica in aula, già nella settimana prossima, punterà la sua attenzione, sui casi dei Precari che lavorano nei comuni a rischio o già in dissesto.

Ovviamente durante l’incontro, più di due ore, ampio spazio è stato dato alle problematiche locali, quelli del comune di Brolo, ad un passo dal dissesto, e il segretario comunale Calogero Sirma, esperto dell’amministrazione comunale che ha promosso il dibattito, ha illustrato luci e ombre della situazione, la carenza dei fondi comunali, i limiti della normativa e dell’operare con un bilancio che non c’è.

Se bisogna tirare i conti dell’incontro: Nulla di nuovo del non già detto e saputo all’orizzonte.

La proroga ci sarà ma il futuro rimane incerto, e questo non piace ai precari ormai – in tanti – al limite, e già questo è un paradosso, della pensione.

Presenti i rappresentanti provinciali e zonali di Uil, Cisl e Cgil.

Vuote le sedie dei tanti rappresentanti della deputazione all’Ars della provincia di Messina inviati dal sindaco Irene Ricciardello.

Tutti giustificati ma certamente un’occasione persa per un confronto, che nonostante le problematicità e la tensione palpabile tra i precari del comune, oggi più che mai in uno stato di incertezza, è stato serrato e aperto. I lavoratori brolesi, tanti e oggi indispensabili i più a far funzionare la macchina organizzativa dell’ente, sino sono visti confortare dai sindacati, che pur non nascondendo le difficoltà tecniche ed economiche, hanno ribadito  che il loro obbiettivo comune è quello che mira alla stabilizzazione, all’occupazione ed alla fine del Precariato.

Diversi gli interventi dal pubblico.

Ma tornando alla notizia politica che certamente è quella di maggior interesse.

Nino Germanà, che di fatto giocava in casa, ha anticipato che nelle prossima settimana impegnerà il governo della Regione Siciliana ad  emanare una nuova nota nella quale, a legislazione vigente, si indichi con precisione tutti gli aventi diritto alla stabilizzazione compresi i dipendenti precari di quei comuni che hanno dichiarato il dissesto finanziario;

L’incontro brolese si è svolto praticamente subito dopo che è stato approvato – in commissione – l’emendamento presentato dai deputati siciliani del Pd che consente la proroga dei contratti per un altro anno.

Sia Bernadette Grasso che Nino Germanà hanno espresso apprezzamento per l’approvazione in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati dell’emendamento che permette la proroga dei contratti e quindi del lavoro per migliaia di precari degli enti locali

Sul tema, Leoluca Orlando, il presidente dell’Anci Sicilia, evidenziando che quello è un provvedimento fortemente e da tempo chiesto dalla Associazione Comuni Siciliani e voluta dai Comuni tutti ha anche detto che ora l’Anci Sicilia chiederà un tavolo tecnico alla Regione Siciliana per affrontare finanziariamente e in chiave progettuale la continuazione di servizi essenziali e la occupazione di migliaia e migliaia di lavoratori.

 

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

4 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

14 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago