Precari – Il sindaco di Brolo chiede un’audizione urgente alla II^ Commissione Legislativa dell’ARS

Non bastano nè le promesse nè i proclami che sanno di propaganda ma atti concreti, che permettano agli enti locali di operare, di avere le coperture finanziare, che la Regione eroghi per tempo le somme necessarie, altrimenti c’è il rischio del caos amministrativo e finanziario.

A parlare è Irene Ricciardello, sindaco di Brolo, che  ha chiesto stamani, possibilmente già per domani, all’onorevole Vincenzo Vinciullo, Presidente della II^ Commissione Legislativa all’ARS di Palermo di convocare la commissione che presiede ai fini di essere audita.

Irene Ricciardello ha chiesto anche la presenza in commissione dell’assessore regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica in merito alle problematiche inerenti la proroga dei precari nei comuni in dissesto, così come previsto dalle legge di stabilità di recente approvata dalla Camera dei Deputati.

Il sindaco di Brolo rappresenta oggi le problematiche legate al mantenimento in forza della pianta organica dei comuni  di 53 precari che da quest’anno sono a totale carico della Regione.

Negli anni passati dice la Ricciardello, una quota del loro stipendio spettava al comune, e con questa di fatto si anticipavano le somme necessarie in attesa degli accreditamenti regionali.

Ora non è più così. Se non si avranno le carte e le dovute disponibilità questa gente, e non solo a Brolo, non potrà rimanere, dovrà essere messa a riposto, parcheggiata.

Questo è intollerabile sia sotto il profilo umano e sociale ma anche sotto quello operativo – ed evidenzia il sindaco – a Brolo molti uffici sono oramai gestiti da questi impiegati, ancora definiti precari, che hanno acquisito professionalità, competenze, basti pensare l’ufficio di ragioneria, oggi mandato avanti solo da impiegati precari e l’ufficio tecnico dove su 12 unità 10 sonno assimilabili a questa categoria.

Abbiamo bisogno di certezze, per noi e per loro, ha concluso, Irene Ricciardello e spero che prima di natale possa poterle fornire.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago