Finalmente una manifestazione unitaria, infatti anche il coordinamento sindacale autonomo parteciperà alla manifestazione promossa dai sindacati a sostegno dei lavoratori precari delle amministrazioni comunali che, dopo vent’anni di lavoro, rischiano il posto ed il crollo dei sogno del “posto”. La manifestazione è stata programmata per venerdì 4 giugno a Palermo ed i lavoratori chiedono al governo Berlusconi che venga riconosciuta la specificità siciliana a salvaguardia del posto di lavoro di più di 22 mila lavoratori che sono ormai un elemento importante ed in tanti casi indispensabilem, per i servizi che assicurano, negli organici degli enti locali isolani. Ex giovani alcuni con alle spalle storie di lavori improbabili, certamente chiedeono rispetto e dignità, ma anche certezza per il lorto futuro. L’appuntamento è alle 10 in piazza Indipendenza a Palermo di fronte al palazzo del Governo.
Autobus gratuiti partiranno alle sei del mattino di venerdì da Piazza Duomo a Messina messi a dispozione dal Coordinamento provinciale del Csa di Messina altri dai comuni di tutti i nebrodi dove ancora continua la civile protesta con l’occupazione delle sale consiliari da parte dei precari che hanno raccolto la solidarietà di tanti ma che ora chiedono al Governo regionale e nazionali fatti concreti.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri