Cronaca

PREMI – Il Civitas Europa 2023 celebra le eccellenze del territorio

La quinta edizione del prestigioso Premio Civitas Europa 2023 ha recentemente arricchito il suo palmares con una serie di eccellenze.

Ideato nel 2018 dal direttore del periodico Sicilia Occidente, Mario Alizzi, il premio ha consolidato la sua reputazione nel premiare personalità di spicco a livello nazionale ed internazionale.

L’evento si è tenuto nella sala auditorium del Parco “Maggiore la Rosa” e ha registrato una partecipazione significativa di pubblico durante il lungo pomeriggio. Sul palco per le premiazioni, oltre al fondatore Mario Alizzi, erano presenti il dott. Attilio Andronico e il prof. Saverio Donato.

Nella sezione dedicata all’Arte e Cultura, sono stati insigniti del premio Salvo Currò, Santi Currò, noti come “Nemo”; Stefano Cartesio per la Pittura e Scultura e Valentina Certo per la Scrittura. Il riconoscimento per il teatro è stato conferito all’attore e regista Giuseppe Pollicina, mentre il gruppo musicale “Atmosfera blu” ha ricevuto il premio per la musica.

Il sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Pinuccio Calabrò, presente all’evento, ha reso omaggio alla memoria del biologo barcellonese di fama internazionale Sebastiano Genovese, consegnando il premio alla figlia Sara. Nella sezione Professione ed Immagine, il premio è stato assegnato a Fabio Pittalà, ingegnere originario di Terme Vigliatore, noto per il suo contributo nel rendere più veloce la fibra ottica.

Per la sezione Editoria, Libri e Stampa, il riconoscimento è stato conferito a Pippo Lo Cascio, Domenico Catania e al rotocalco “Bella Sicilia”- presente Franco Perdichizzi –  Nel mondo dello sport, un secondo premio alla memoria è stato dedicato al compianto Francesco Pagano, promotore del ciclismo a Barcellona e nel comprensorio messinese. Tra gli atleti in attività, sono stati premiati Martina Calabrò (Taekwondo), Salvatore Busurgi (Jiujitsu), Bruno Giordano (Tiro con l’Arco), Simone Sanò (Ciclismo) e Giada Settineri (Judo).

Un riconoscimento speciale è stato destinato al Club Radio Barcellona PG., un’associazione di volontariato attiva nell’ambito della protezione civile nel comprensorio di Barcellona.

Nonostante l’assenza dell’illustre scrittore Carmelo Aliberti, cui era destinato il “Premio Speciale”, il suo messaggio di ringraziamento ha sottolineato l’apprezzamento per l’iniziativa, augurando ai promotori successi futuri e lode alla città di Barcellona PG.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

16 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

27 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago