Si è tenuta il 12 novembre 2021, al Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti la premiazione del vincitore della VII edizione della Borsa di Studio “Antonella Minniti Ajello”, istituita per commemorare la memoria di una donna, la dottoressa Antonella Minniti, che nella sua vita terrena ha saputo conciliare in modo esemplare il ruolo di professionista, di moglie e di madre. Tale borsa ha come finalità fondamentale quella di riconoscere non solo l’eccellenza del profitto scolastico ma soprattutto le qualità solidaristiche che hanno contrassegnato il curriculum dello studente e nelle quali si è spesa tutta la vita della moglie del dottor Antonino Ajello.
Quest’anno il premio è stato assegnato allo studente Gaetano Natoli della classe V A del Liceo Linguistico dell’a.s. 2020/21, insieme ad altri quattro studenti ed ai quali è stata consegnata comunque una targa ricordo di merito: Giulia Pizzuto V A e Spanò Alessandra V B del Liceo Classico; Cardinale Michele V B Liceo Scientifico, Sidoti Antonino V E Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate. Gli studenti erano stati selezionati dai rispettivi Consigli di classe. Si tratta – come ha precisato il dottor Antonino Ajello nel corso della relazione – di premiare un primus inter pares tra gli studenti più meritevoli che si sono distinti per l’impegno di solidarietà e di altruismo.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Marinella Lollo, alla presenza degli studenti delle quinte del Liceo Classico e in videoconferenza con quelle del Liceo Scientifico e Linguistico, ha voluto sottolineare l’importanza che questo momento riveste per la vita del Liceo, in quanto gli esempi di coloro che ci hanno preceduti possono servire da stella polare per il nostro cammino sulla terra ed ha ringraziato il dottor Ajello e idealmente anche la dottoressa Antonella per aver voluto istituire tale borsa proprio nel Liceo in cui lo stesso dottore Ajello si è formato.
Il dott. Antonino Ajello prima della consegna del premio ha voluto condividere alcune personali riflessioni con gli studenti e si è soffermato sul significato che per lui assume ricordare con questo gesto la moglie Antonella, pediatra eccellente per doti professionali ed umane, e che è riuscita a conciliare perfettamente gli impegni di moglie, madre e medico.