Cronaca

PREMIO CIVITAS EUROPA – A Barcellona PG. Tutto pronto per la V Edizione 2023

E’ già pronto il quinto appuntamento al Parco “Maggiore La Rosa” di Barcellona PG, organizzato dalla testa giornalistica “Sicilia Occidente”, fondata e diretta da Mario Alizzi circa quarant’anni orsono.

Quello che ormai è diventato un evento di grande interesse, come anche, in crescendo, ogni anno registrato dalla Stampa in generale. L’evento, omaggia personalità, specie del nostro territorio, che si siano distinti in vari campi e settori in Italia ed all’estero, rivelando una realtà di eccellenze, localmente
sconosciuta ai più, che però fanno onore alla nostra Terra. Il Premio, sin dalla prima edizione nel 2018, infatti, si è caratterizzato per l’accurata scelta della eccellenze presenti in vari settori e campi, di personalità, appunto, originarie, in gran parte, del nostro territorio, chiaramente distintesi, in Italia ed all’estero. Particolarmente significativa, la grande disponibilità, accettando il premio speciale, del giornalista Melo Freni, nel 2018, dell’avvocato Principe del Foro non solo di Catania, Enzo Trantino, nel 2019 e dell’artista e ben altro, Emilio Greco, oltremodo conosciuto anche all’estero, nel 2021 e dell’Archimandrita Greco-Ortodosso in Italia, Padre Alessio, destinatario di grandi riconoscimenti da parte della stessa Chiesa Greco-ortodossa, nel 2022.
Di conseguenza, la disponibilità, di personalità di così alto spessore nei diversi ambienti, ha, immediatamente, dato grande affidabilità e garanzia e, quindi, molto positiva immagine al Premio, grazie proprio alla fiducia, da loro data agli organizzatori del Premio, facendo, subito decollare l’impegnativa iniziativa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

16 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago