L’edizione 2024 dell’evento ideato dallo chef internazionale Pippo Ipsaro Passione. In collegamento Al Bano e il famoso autore musicale Fabrizio Berlincioni
Si svolgerà venerdì 30 agosto, con inizio alle 18, al Teatro ‘Vittorio Alfieri’ di Naso l’edizione 2024 del Premio cucina Città di Naso ‘Così è se vi pare’, l’evento ideato dallo chef internazionale Pippo Ipsaro Passione, patron del ristorante ‘Pippo’s’ Passione per la cucina a Bucarest.
La manifestazione è organizzata da Italian Culinary Consortium (ICC), presieduta da Carmelo Carnevale, che sarà presente alla serata, associazione nella quale Passione è presidente e ambasciatore in Romania, dall’Associazione Pizzaioli, Cuochi, Professionisti Pasticcieri (APCPP). Il Premio nasce con il patrocinio del Comune di Naso, grazie alla collaborazione del sindaco Gaetano Nanì e l’assessore al Turismo Rosita Ferrarotto.
I PREMIATI – Pippo Ipsaro Passione; Carmelo Carnevale, premiati all’Expo 2015 dalla Regione Siciliana come ambasciatori della cucina mediterranea e siciliana nel mondo; Pasticceria Di Rosa (alla memoria); Pasticceria Foti (alla memoria); ‘La Quercia’ (Naso); Ristorante ‘L’Artista’ (Naso); Sarino Damiano (Capo d’Orlando); Ristorante ‘Da Matteo’ (Capo d’Orlando); ‘Il Vecchio Carro’ (Caronia); chef Carmelo Catalioti del ristorante‘La Sirena’ (Brolo); Carmelo Patti ‘Tre Sorelle’ (Messina); Carmelo Rubino – ‘Rubino Maestri Frantoiani’, Ristorante ‘Bontempo’ (Naso).
LO CHEF CANTANTE – Pippo Ipsaro Passione chef cantante, originario di Naso, vive in Romania da 17 anni, dopo aver girato il mondo e lavorato anche in Australia.
Lui è un esportatore della cucina tradizionale e il suo ristorante ‘Pippo’s’ a Bucarest oltre a promuovere la cucina italiana e la tradizione delle ricette siciliane, salate e dolci, è diventato luogo di incontro per vip locali e star internazionali. “Negli anni – racconta Passione – hanno apprezzato la cucina e l’accoglienza del mio ristorante presidenti, personalità delle Istituzioni rumene, attori, artisti e cantanti. Così è cominciata la mia amicizia con Albano e ho conosciuto anche Fabrizio Berlincione. D’altra parte, da sempre, amo la musica. Ho iniziato lavorando per molti anni come animatore nei villaggi turistici. da me, oltre, la cucina è possibile apprezzare il mio modo di accogliere gli ospiti al ristorante”.
Pippo’s Passione, che la passione ce l’ha anche nel cognome è stato anche l’ideatore dell’impiattamento Pippo’s dei primi piatti: ovvero quella spirale di pasta ormai tantissimo usata nella cucina contemporanea per portare in tavola i primi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri