Cronaca

PREMIO “FRANCESCA SERIO” – Il prossimo sabato, 2 dicembre 2023 , a Galati Mamertino

Ad organizzarlo sarà il Circolo Socialista Nebroideo Indipendente ”Italo Carcione”

LA COMUNICAZIONE
A GALATI MAMERTINO, LA IX EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA AL FEMMINILE “FRANCESCA SERIO”
Il prossimo sabato 02 dicembre 2023 , a Galati Mamertino, si terrà, nella Sala Convegni dell’Incubatore dei Nebrodi, la nona edizione del premio “Francesca Serio”. Un premio antimafia declinato al femminile nato per affermare il diritto delle siciliane, dei siciliani ad un futuro libero dalla mafia e dalla sopraffazione.

Il premio organizzato dal Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” in collaborazione con l’Istituto di Cultura Politica per la Questione Siciliana – xQS e l’ Associazione Nazionale Amici di Attilio Manca – ANAAM
vedrà dopo il saluto delle Autorità cittadine rappresentate dal Sindaco, Avv. Vincenzo Amadore, gli interventi di:​ Fabio Cannizzaro, docente e presidente del Circolo Socialista Nebroideo Indipendente ”Italo Carcione”; del docente e scrittore Luciano Armeli Iapichino; del giornalista e scrittore Nino Amadore; dell’ On. Antonello Carcolici , Presidente della Commissione Antimafia dell’A.R.S.; di Carmen Maugeri, docente e stimata intellettuale.

Parteciperanno, inoltre, alcune scolaresche del Comprensorio interessate a contribuire a ricordare e diffondere l’esempio di vita antimafia rappresentato da Francesca Serio.
Sarà, dunque, quella di sabato 02 dicembre c.a. l’occasione concreta per inverare, a trent’anni dalla scomparsa, l’esempio di questa siciliana eccezionale, Francesca Serio , figlia dei Nebrodi (nacque, infatti a Galati Mamertino ): prima donna in Sicilia ed in Italia, che si oppose, a viso aperto, alla mafia che, il 16 maggio 1955, le aveva ucciso il figlio: il militante e sindacalista socialista Salvatore Carnevale .
I Socialisti del Circolo Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” ricorderanno, anche questo anno, la compagna Francesca Serio conferendo un premio, a Lei intitolato, che vuole rappresentare un occasione di concreta vicinanza e solidarietà a tutte quelle donne che in Sicilia, e non solo , hanno lottato e lottano contro le mafie per la verità, per la giustizia e contro ogni forma di violenza e sopraffazione. Riconoscimento che negli anni, edizione per edizione, è divenuto un’occasione periodica di incontro e confronto. Il premio verrà assegnato, in questa nona edizione, a Shobha Angela Stagnitt a, figlia di Letizia Battaglia, come la madre fotografa di fama internazionale e testimone, negli anni, al femminile dell’impegno nella lotta alla mafia. . Il premio intende aiutare noi tutti a riflettere non su meri dati accademici ma partendo dalla realtà concreta dei fatti , a ragionare su quale, oggi per domani, sia lo stato della lotta alla mafia, a tutte le mafie, sui Nebrodi come altrove.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago