Il premio – alla seconda edizione, vede sempre in Riccardo Ferlazzo Ciano il suo grande animatore, anche se la formula vincente di un premio letterario, che pur alla seconda esperienza ha la cartura di premi ben più longevi e collaudati, viene fuori da un lavoro in team dove arguzia e propositiva la fanno da padroni. Insieme al buon Riccardo cìè tutto il gruppo del caffè letterario “La Capannina,la strettaa collaborazione con l’architetto-poeta Pierluigi Gammeri dell’Associazione Culturale “Sak Be,” dell’editore Nino Armenio, di Clara Aiosa, presidente della Fondazione “Borgese” .
L’attività cultura è supportata anche dal patrocinio del Comune di Piraino.
Da notare anche “la buona penna” A nna Rachele Capolingua, orlandina, appena diciassettenne, vincitrice della sezione Racconto
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…