Premio categoria Fashion blogger a Chiara Monteleone che conta 54mila follower su Instagram. Stamane la presentazione della serata benefica in favore di AISM e Navetta del Sorriso per ricordare Mimma Ferraro.
Marella Ferrera, la più nota e apprezzata stilista e designer siciliana, LesCopains, brand internazionale, Herno, celebre marchio leader nel mondo di capispalla, Gianni Cinti, designer cresciuto col maestro Gianfranco Ferrè, Sarli New Land nuovo corso della prestigiosa griffe Fausto Sarli,
“Siamo alla seconda edizione – ha esordito Cavaleri, stamane in conferenza stampa a Palazzo Zanca – ma già sta diventando un appuntamento di prestigio nel settore moda e design: riuscire a portare in riva allo Stretto maison e stilisti di fama nazionale e internazionale, come l’anno scorso con Fausto Puglisi, Marco De Vincenzo, Gerardo Sacco e tanti altri, è un onore e un privilegio, specialmente in una città che, prima del Premio Madama, non ha mai ospitato manifestazioni di questo spessore. Un Oscar della Moda” firmato Messina.
A descrivere la storia e le caratteristiche dei premiati, che rappresentano cinque espressioni del sistema Made in Italy, Pierpaolo Ruello: “La creatività artistica della catanese Marella Ferrera, stilista “sperimentatrice della moda” per l’uso di materiali innovativi come la pietra lavica, il cristallo di rocca o i fili di rame da sempre adoperati per contaminarli con la materia di “stoffa”; il pret a porter di lusso e la maglieria di un brand internazionale come Les Copains, che dagli anni ’60 ad oggi conquista uno spazio di rilievo nel panorama moda worldwide e annovera collaborazioni con importanti designer come Chloè, Albini, Versace e Mugler; l’estro creativo del giovane Gianni Cinti, firma talentuosa tra fashion e interior design premiato alla Design Week di New York, dopo una solida formazione al fianco di Gianfranco Ferrè; la più classica sartorialità tutta italiana del delfino del Maestro Fausto Sarli, lo stilista Carlo Alberto Terranova che con Sarli New Land assicura la prosecuzione del gusto raffinato e sofisticato dello storico atelier napoletano;
Lo spettacolo (inizio ore 20.00; ingresso gratuito) sarà condotto da Cavaleri insieme con la collega Marika Micalizzi, che ha ricordato le finalità benefiche: “Una sfilata al servizio della solidarietà, l’anno scorso abbiamo raccolto fondi per l’acquisto di un’ambulanza per Misericordia; quest’anno daremo un aiuto, grazie alla donazione di Uova di Pasqua da parte della Gi.Cap. Spa all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (che compie 50 anni) e alla Navetta del Sorriso”, rappresentate dal presidente regionale AISM Angelo La Via e dalla presidente dell’ass. Salus C. D’Agostino Graziella Paino, che gestisce il servizio gratuito di trasporto per pazienti chemioterapici nella provincia di Messina. Partner anche la Mediterranea Eventi presieduta da Alfredo Finanze, che presenterà le date dell’Olimparty Messina e del nuovo Paraolimparty; l’Associazione Mogli Medici Italiani, reduce dal successo di Medici in scena, con la presidente Francesca De Domenico Leonardi; il CRAL Provincia di Messina, con il presidente Gaetano Antonazzo; gli Istituti Alberghiero Antonello e Liceo artistico Basile con le dirigenti scolastiche Maria Muscherà e Giuseppa Prestipino; la dj Helen Brown che curerà le musiche.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…