L’Italia ha il suo primo Premio Nazionale Insegnanti, gemellato con il Global Teacher Prize, il Nobel dei docenti. Lo ha presentato ieri il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, insieme all’ideatore del Global Teacher Prize, Sunny Varkey, al direttore della Varkey Foundation Vikas Pota e alla vincitrice dell’Edizione 2016 del Global Teacher Prize, l’insegnante palestinese Hanan Al Hroub. Le candidature si aprono venerdì 1 luglio 2016 (online sul sito, fino al 1 ottobre, sono ammesse sia autocandidature, sia segnalazioni da parte di cittadini, studenti, docenti, dirigenti scolastici), mentre l’evento di premiazione sarà a novembre 2016.
L’obiettivo del Premio (italiano come di quello globale originale) è valorizzare il ruolo degli insegnanti nella società, portando all’attenzione di tutti le esperienze di quei docenti che sono riusciti a ispirare in modo particolare i propri studenti, favorendone la crescita come cittadini attivi, e che hanno prodotto un cambiamento rilevante nella comunità scolastica di appartenenza.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri