Domenica 21 marzo 2010, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle
Il testo, scritto da alcuni membri del movimento, racconta le vicende di mafia accadute negli ultimi anni sul territorio del longano. Gli attori sul palco daranno voce alle nostre vittime, con l’intento non solo di tenerne viva la memoria ma anche di suscitare nello spettatore una riflessione critica.
Le rappresentazioni si avvieranno alle ore 20.30 sala Teatro V. Currà .
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri