Categories: AttualitaNews

Presentato “LOC” – Il Laboratorio Orlando Contemporaneo

Il Progetto realizzato dal comune di Capo d’Orlando, nell’ambito del PIST n.20, Nebrodi Città Aperta si svolgerà in  collaborazione con i comuni di Ficarra e Santo Stefano di Camastra (nella foto i componenti del comitato tecnico di lavoro Gianluca Zangara e Marila Re)

 

 

Si è svolta la scorsa settimana, nella sala consiliare del comune di Capo d’Orlando la conferenza stampa di presentazione del progetto “LOC”, acronimo di Laboratorio Orlando Contemporaneo, finalizzato alla “Promozione e realizzazione di reti, centri e laboratori per la produzione artistica e per la promozione della creatività”.

Il progetto ha come obiettivo a costituzione e messa a sistema di laboratori e siti di rilevanza culturale contemporanea, laboratori diffusi e in rete che insieme formano un cluster di unità simili e collegate tra loro, per l’organizzazione sinergica e le finalità di promozione e realizzazione di centri per la produzione artistica e per la promozione della creatività. Alla conferenza stampa sono intervenuti i sindaci dei tre comuni promotori, Enzo Sindoni di Capo d’Orlando, Basilio Ridolfo di Ficarra, e l’assessore alla cultura di Santo Stefano di Camastra Filippo Fratantoni.

A presentare il progetto è stato il curatore Marco Bazzini.

“La storia, una collezione, la vocazione all’accoglienza ed una frizzante attività presente sul territorio sono gli ingredienti base su cui sviluppare il progetto e creare immaginazione sia verso le comunità locali, sia verso l’esterno. Saranno portate avanti azioni mirate che avranno ricadute particolari sul turismo e sulla costruzione di una cittadinanza attiva, con l’obiettivo di diffondere la cultura contemporanea. LOC – continua Bazzini – dovrà essere un progetto partecipato, aperto a pubblici più vasti, in rappresentanza di tutte le istanze delle comunità locali, ecco perché sarà importante sul fronte della comunicazione anche l’utilizzo dei social network e delle altre piattaforme”.

Alla conferenza stampa erano presenti la curatrice del progetto per Ficarra, Enrica Carnazza, il delegato alla cultura del comune di Capo d’Orlando Giacomo Miracola, il responsabile culturale del comune di Ficarra Mauro Cappoto e i componenti del comitato tecnico di lavoro Marila Re e Gianluca Zangara.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago