Ogni giorno diventa sempre più importante avere una giusta ed adeguata divisa anche per i Volontari della Protezione Civile, visto che vengono chiamati e utilizzati in svariati settori, anche e soprattutto vista la stagione nelle azioni di prevenzione e spegnimento di incendi. Da ieri il Gruppo di Brolo “sfoggia” la nuova divisa ignifuga. Presentata ieri. E l’assessore alla protezione civile, Gaetano Scaffidi, “spegne”” le polemiche con Piraino e invita alla collaborazione, al confronto, e ad un incontro tra le amministrazioni. Le foto.
La rete delle organizzazioni dei volontari della protezione civile riveste un’importanza strategica sul territorio in tema di prevenzione nella gestione di emergenze, calamità e catastrofi naturali, spaziando dagli incendi alle frane, dalle inondazioni agli incidenti quindi ai crolli ed ai terremoti.
Interventi dove, insieme all’adeguata preparazione professionale hanno un ruolo importante equipaggiamenti e divise. Da ieri il gruppo dei volontari della protezione civile brolese, guidati da Tindaro Pintabona, hanno a disposizione un nuovo equipaggiamento ignifugo.
Foto di rito, ieri pomeriggio, per la consegna delle divise, proprio sotto la sede del distaccamento, – presente anche il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello – e ringraziamenti da parte dei responsabili del nucleo operativo all’onorevole Nino Germanà per il suo interessamento affinchè si potesse arrivare a questo potenziamento della strumentazione disponibile per rendere più operativo e mettere anche in adeguata sicurezza i volontari.
A tal proposito Tindaro Pintabona ha commentato “Le tute dell’antincendio che avevamo addosso sono un dono dell’onorevole Germanà. Ma vorrei sottolineare che non è stato il solo a darci un aiuto, infatti molti altri ci hanno regalato le magliette, altri ancora ci hanno donato un furgone. Ed io non posso che ringraziarli di cuore. Per tutto il resto – guardando avanti, Pintabona ha anche sottolineato – non entro in merito, mi occupo di protezione civile non di politica”.
L’occasione è servita anche per “spegnere” le polemiche nate qualche giorno fa sul caso delle “bocchette” anticendio di Lacco, tra le amministrazioni comunali di Brolo e Piraino.
Il vicesindaco, assessore alla protezione civile, Gaetano Scaffidi, soddisfatto per il plauso che il suo collega pirainese ha dato all’operato degli interventi del gruppo brolese, sul territorio comunale di Piraino, in azioni di spegnimenti incendi, – sorridendo sulle puntualizzazioni tra principio d’incendio e incendio conclamato ” da qualche parte bisogna pur iniziare e prevenire è meglio che curare” ha voluto tagliar corto sulle polemiche, pur rimanendo convinto sulla bontà delle affermazioni del caposquadra sulla non-funzionalità delle bocchette anticendio sul territorio di Lacco, alla data di tali osservazioni, ha detto: “Non è tempo di far guerre, quando le emergenze sono sempre dietro l’angolo, anzi prendendo per buono quanto detto dal mio collega, invito all’operatività congiunta, ad un incontro tra le amministrazione, con la presenza dei nuclei operativi della protezione civile dei due comuni, di quei volontari che poi sono proprio quelli in prima linea durante le emergenze, per censire le attrezzature disponibili, far piani d’intervento comuni, creare una task force intercomunale, in grado di intervenire in malaugurate necessità”.
“Noi sia disponibili, anche da subito – ha detto il vicesindaco – a incontrarci, collaborare, dialogare. Le Bocchette, quelle che si aprono solo per chiacchierare al momento possono stare anche chiuse”.
gli altri articoli
http://scomunicando.hopto.org/notizie/protezione-civile-brolo-solo-ieri-stati-sette-gli-incendi-domati/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/tino-spano-state-tranquilli-le-bocche-anticendio-lacco-funzionano-benissimo/
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…