Fotonotizie

PREVENIRE SERVE – Interessanti dati dopo la sesta giornata sulla prevenzione svoltasi a Brolo

Era quella dedicato al “Percorso Assistenziale Obesità in eta’ evolutiva e Diabete Mellito”. La Giornata di prevenzione era rivolta ai ragazzi dai 6 ai 14 anni. Si è svolta alla sala multimediale Rita Atria. 9 visite effettuate, 3 maschi e 6 femmine. Il dato sulla prevenzione è importante: 4 dei giovani visitati sono stati reclutati per l’ospedale di Patti di cui 2 maschi e 2 femmine, in quanto riscontrati quadri di “importante” sovrappeso da inserire in un percorso nutrizionale specifico e appropriato.

Una percentuale importante che dovranno effettuare approfondimenti clinici, quella emersa tra i ragazzi che si sono sottoposto a controlli, nella sesta giornata di prevenzione del calendario Salute Bene Comune 2018, ideato dall’Assessore Marisa Briguglio.

La giornata era dedicata ai ragazzi residenti in eta’ dai 6 ai 14.

Responsabile del progetto è stato il Dott. Franco Cusumano (Direttore Pediatria Ospedale di Milazzo), presente con tutta la sua equipe multidisciplinare composta dalle dottoresse Maria Ausilia CATENA (pediatra), Gabriella D’ANGELO (pediatra), Fabrizia MINCIULLO (dietista) e Anna CASSIBBA (biologa nutrizionista) e dal dottor Andrea INTILLA (psicologo)  a Brolo per questa giornata dedicata alla prevenzione.

Il personale medico ha eseguito uno screening nutrizionale rilevando dopo alcuni parametri (peso, altezza, bmi e pressione arteriosa) ed un breve colloquio con dietista e psicologo, eventuali problematiche emergenti.

In base all’esito dei rilevamenti – dice l’assessore Briguglio – i pazienti sono stati indirizzati per successiva visita gratuita multispecialistica con l’equipe medica nell’ambito del nostro progetto presso gli ospedali di Patti o S. Agata Militello in base alle preferenze.

 

 

 

Riepilogo di quel che resta da svolgere nel programma 2018

 

 

Sabato 19  Maggio – mattina e pomeriggio

GIORNATA DI PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE TIROIDEE

Dott.ssa Elisabetta Morini – Endocrinologa

Uomini e donne dai 20 anni in su

Mese di Maggio

PREVENZIONE PATOLOGIE APPARATO GENITALE MASCHILE

Dott. Sebastiano Bruschetta – Urologo

a cura dell’Ass. Vivere la Speranza – Paola Fricano*

Uomini dai 40 anni in su

 

Mercoledì 13 Giugno – mattina e pomeriggio

 QUEST’ESTATE … SENTI CHI PARLA

a cura AerfonSordità

Dott. Francesco Buttaccio, Audioprotesista

Sabato 23 giugno  – mattina

PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO E PSICOMOTORIO PSICOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA

a cura Centro TANDEM di Brolo

Equipe multidisciplinare: Dott.ssa Mariagrazia Scaffidi (Logopedista), Dott.ssa Giovanna Colantropo (Psicologa – esperta in DSA), Dott.ssa Giusy Morsicato (Esperta in attività motorie e sportive)Dott.ssa Romina Fabio (Psicologa, Psicoterapeuta)

Ragazzi e ragazze dai 0 ai 14 anni  – max 40 pz​

Sabato 15 Settembre – mattina e pomeriggio

PREVENZIONE DEI TUMORI DELLA SFERA GENITALE FEMMINILE

Dott.ssa Tindara Leardo – Ginecologa

Donne dai 20 anni in su – max 30 pz

Lunedì 1 Ottobre – mattina

PREVENZIONE E CURA DEL RESPIRO, Spirometria e controllo saturazione

Dott.ssa Francesca Singra – Pneumologa

Uomini e donne dai 18 anni in su – max 30 pz

Domenica 14 Ottobre – mattina

GIORNATA DI PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DEL PIEDE

Dott. Carmelo Catena – Ortopedico

Uomini e donne dai 10 anni in su  – max 40 pz

Mese di Ottobre

PREVENZIONE TUMORE AL SENO

a cura dell’Ass. Vivere la Speranza – Paola Fricano*

Donne dai 40 anni in su

Sabato 17 Novembre – pomeriggio

NUTRIZIONE E PSICOLOGIA DELLA SALUTE ALIMENTARE IN MENOPAUSA

a cura Centro TANDEM di Brolo

Equipe multidisciplinare: Dott.ssa Carmen Paone (Dietista), Dott.ssa Romina Fabio (Psicologa, Psicoterapeuta)

Donne in menopausa – max 20 pz

 

Le prenotazioni, spiega l’assessore Marisa Briguglio,  per ogni singolo evento si potranno effettuare 15 giorni prima dello stesso esclusivamente al 3313967111 (solo di mattina)

Altre informazioni si potranno richiedere presso lo sportello dell’Assessorato alle politiche sociali del comune di Brolo.

Come di prassi le visite di prevenzione per i tumori che sono a cura dell’associazione Vivere la Speranza onlus  Paola Fricano si potranno prenotare chiamando il 0941567676 oppure contattando il responsabile dell’associazione Matteo De Simone 3200779286

Visite e attività di prevenzioni si svolgeranno di norma presso la Sala Rita Atria di via Marina salvo altre indicazione che saranno comunicata al momento della prenotazione

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago