Attualita

PREVENZIONE – Medici e volontari in piazza per la giornata di prevenzione sanitaria gratuita

Seconda giornata dell’iniziativa “Un controllo per la vita”

 

Si è tenuta nel piazzale del Santuario Chiesa di Montalto la seconda giornata dell’iniziativa “Un controllo per la vita” promossa dal Masci Messina 1 il Faro . Prestazioni sanitarie gratuite nei settori medici più vari all’interno di spazi ed ambulatori allestiti in gazebo. Prevenire è meglio” è stato il leit motiv della giornata coordinata dall’avv. Silvana Paratore legale punto di riferimento a Messina ed in provincia nell’ambito del volontariato sociale e della solidarietà che ha sottolineato l’importanza di uno stile di vita adeguato come strumento necessario di prevenzione.  Si è parlato di diabete con l’associazione Giovani Diabetici presieduta da Armando Maggiari che oltre a indicare linee guida e consigli su come affrontare e prevenire questa patologia, ha eseguito svariati screening con l’ausilio di medici e personale infermieristico. La giornata ha messo in campo un team qualificato di medici specialistici. Non è mancato un punto di orientamento psicologico curato dallo psicologo e psicoterapeuta dott. Giuseppe Crisafulli ed una area dedicata alla cura della persona gestita sempre a titolo gratuito dai dott.ri Wanda Spanò e Alessandro Buongiorno consulenti di medicina estetica non invasiva. A dare il loro contributo all’evento anche importanti realtà associative come il CESV presieduto da Rosario Ceraolo, l’Admo con la presenza di Annamaria Bonanno, l’Avis con Michele Simula e personale paramedico, la Pegaso Onlus, Carolina Onlus, GEDAB.

Un sentito ringraziamento è stato espresso dal magister del Masci Messina 1 il Faro Letterio Brigandì a tutto il personale sanitario, medico, ai volontari ed alle associazioni  che ancora una volta si sono resi disponibili per la realizzazione della giornata. Diversi i cittadini italiani e stranieri, anche coloro che si recavano alla S.Messa a Montalto,  che si sono sottoposti al programma di screening effettuato dal team di medici nei rispettivi gazebo allestiti in piazza.

A Dicembre sarà promossa la terza giornata che vedrà potenziarsi la campagna informativa su svariate patologie al fine di garantire il realizzarsi di un vero e proprio obiettivo di solidarietà sociale attraverso una rete di sempre maggiore collaborazione del volontariato e del tessuto associativo, risorsa preziosissima per la tenuta e la crescita sociale del nostro  territorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago