Cronaca

PREVENZIONE – Oltre 250 cittadini partecipano agli screening sanitari a Sinagra

Un grande successo per la prevenzione nei Nebrodi promossa dall’amministrazione comunale di Sinagra e da sei associazioni di volontariato

 coinvolti oltre 250 cittadini

Un’importante iniziativa di prevenzione ha coinvolto oltre 250 cittadini del territorio nebroideo, con una grande partecipazione registrata nel Comune di Sinagra e nei paesi limitrofi. La campagna di screening sanitario gratuita, rivolta alla diagnosi precoce di tumori alla mammella, al collo dell’utero e al colon retto, si è conclusa con esiti straordinari, grazie alla collaborazione sinergica tra istituzioni, volontariato e professionisti della salute.

Il progetto ha visto coinvolti i comuni di Sinagra, Raccuja, Ucria, Castell’Umberto, Ficarra e Floresta,

Promossa dall’Amministrazione comunale di Sinagra, guidata dal Sindaco Dott. Nino Musca e dall’Assessore alle Politiche Socio-Sanitarie Dott.ssa Marzia Mancuso, l’iniziativa ha trovato pieno sostegno negli uffici dei servizi sociali comunali con il contributo di Nino Fogliani e Anna Mangano. Il progetto ha visto coinvolti anche i comuni di Raccuja, Ucria, Castell’Umberto, Ficarra e Floresta, che hanno aderito al percorso di prevenzione condiviso.

Fondamentale il contributo del personale medico e tecnico dell’ASP di Messina, in particolare il team guidato dalla Dott.ssa Rosaria Cuffari, direttrice dell’UO Centro Screening, e dal Dott. Antonio Farsaci, responsabile dello screening mammografico, in sinergia con il Dott. Angelo Natoli, dirigente sanitario della Radiologia dell’ospedale di Patti. Hanno operato con grande professionalità anche la Dott.ssa Alida Torrente, tecnico radiologo, la Dott.ssa Loredana Ravì, ostetrica del consultorio di Tortorici, e la Dott.ssa Maria Concetta Foti, tecnico di radiologia dell’ospedale di Sant’Agata, con il supporto organizzativo di Mirella Ferla, referente della società FORA, che ha messo a disposizione camper attrezzati per gli screening mobili.

Un ruolo determinante è stato svolto dalle associazioni di volontariato:

  • Lions Club Capo d’Orlando (Presidente Dott.ssa Sara Ceraolo)

  • Croce Rossa – Comitato Tirreno Nebrodi (Responsabile Dott. Arlotta)

  • Misericordia Sant’Angelo di Brolo (Governatore Michele Pintaudi)

  • Protezione Civile di Sinagra (Responsabile Salvatore Bonfiglio)

  • AVIS Sinagra (Presidente Fabiana Agnello)

  • Rete Civica della Salute (Coordinatrice provinciale Marisa Briguglio)

Le associazioni hanno garantito informazione, assistenza e accompagnamento ai cittadini, rafforzando il messaggio fondamentale di questa campagna: la prevenzione è un atto di responsabilità verso se stessi e verso la collettività.

Il successo dell’iniziativa conferma quanto la collaborazione tra istituzioni, sanità e volontariato sia cruciale per promuovere la cultura della prevenzione, favorendo una diagnosi tempestiva e una migliore qualità della vita per tutti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago