Attualita

PREVENZIONE – Presentata la II giornata dell’informazione sanitaria

22 le realtà del territorio saranno presenti all’evento

Presentata stamattina alla Sala Commissioni di Palazzo Zanca, la II giornata dell’informazione sanitaria che si svolgerà a Villa Dante il 9 giugno 2019 dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

L’evento promosso dalla III circoscrizione, dall’Associazione Donare è vita, dall’A.O.U. Policlinico di Messina, dalla Brigata Meccanizzata Aosta dell’ Esercito Italiano col patrocinio del Comune di Messina, è stato illustrato nei dettagli dall’avv. Silvana Paratore coordinatore della giornata.

Ben 22 le realtà del territorio che saranno presenti all’evento e che svolgeranno adeguata campagna informativa sulle principali patologie sanitarie.

Nell’ambito dell’evento una specifica Area sarà dedicata a Salute e donne. Atelier dell’informazione sanitaria curata dall’Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario di Messina rappresentata in conferenza stampa da Gaetano Alessandro presidente altresì dell’Associazione donare è vita.

L’azienda ospedaliera universitaria ha chiarito Gaetano Alessandro, in particolare,  metterà  a disposizione dei professionisti che forniranno informazione sanitaria in tema di tutela della salute della donna in ambito ginecologica. Previste inoltre valutazioni multidimensionali geriatriche volte a consentire agli utenti di ricevere indicazioni e consigli utili relativamente alle problematiche dell’osteoporosi cui è correlato il rischio fratture, ed invecchiamento. Saranno altresì eseguite anche  consulenze di tipo endocrinologico con riferimento alle patologie tiroidee.

I professionisti saranno disponibili per colloquiare con le donne, dare informazioni ed eseguire delle visite di base ed anche in qualche caso dei semplici approfondimenti strumentali.

La cittadinanza a totale titolo gratuito,  potrà sottoporsi a controlli dell'”udito, alla misurazione dei livelli di glicemia, della pressione arteriosa,  a screening del cavo orale con l'”associazione Italiana odontoiatri; a lezioni di yoga; a sedute di magnetoterapia; all’esecuzione tramite telemedicina di elettrocardiogrammi; a test salivari per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili; a sedute di ascolto psicologico. Previsti momenti ludico- sportivi a cura dell’ente MSP di Angelo Minissale.

Oltre che al valore in sé dello screening, la Paratore ha affermato come l’iniziativa ha lo scopo di evidenziare l’importanza della cultura della prevenzione in ambito sanitario quale corretto atteggiamento per una diagnosi precoce delle malattie, specie nei confronti delle persone più deboli.

Presenti alla conferenza stampa il Presidente della III Circoscrizione Lino Cucè che ha ribadito l’impegno profuso a servizio dei cittadini, il consigliere del 3° quartiere Alessandro Cacciotto che ha espresso un plauso per la capacità di fare rete nell’interesse in particolare delle persone più fragili.  Tra le associazioni presenti L’ A. G. D. ass. Giovani Diabetici presieduta da Armando Maggiari; la CCSVI SCLEROSI multipla Sicilia di Gianfranco Pistorio; la Federfarma rappresentata dalla dott. Ssa Angela Pirrone ; l’Avis Messina con Franco Previte, l’admo con Annamaria Bonanno; il Cesv; il Sism Messina presieduto da Roberta Minasi con il prof. Gianfranco Pellicano’ infettivologo; l’AIDO presieduta dal prof. Agostino Mallamace; il Masci Messina 1-4 con Lillo Brigandì; l’associazione Impronte con Marisa Arena e Alessandro Nostro ; l’ass. Bimbi Speciali con Marco Bonanno. A dare il loro contributo alla Giornata anche la Croce Rossa Italiana, l’ass. Nazionale Arma dei carabinieri; la Guardia Costiera Volontaria;la Misericordia. Un sentito ringraziamento e’ stato espresso all’Assessore Massimo Minutoli per l’apporto e contributo logistico dato all’iniziativa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

15 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

15 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

20 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

20 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

21 ore ago