Cronaca

PREVENZIONE SANITARIA – A Messina oltre 2500 presenze a Villa Dante nella due giorni dedicata alla prevenzione

Si è la conclusa la VI Edizione delle Giornate della Prevenzione Sanitaria promossa dalla Terza Municipalità di Messina in sinergia con l’ Amministrazione Comunale, le partecipate comunali Messina Social City e ATM ed il supporto dell’ Esercito Italiano.

Interesse ed attenzione ha suscitato la dimostrazione delle  manovre di primo soccorso

Oltre 2500 le presenze a Villa Dante che hanno soddisfatto le aspettative e confermato le previsioni dell’ avv. Silvana Paratore, legale esperta di politiche sociali e coordinatrice dell’ iniziativa negli anni.
Il benessere e la prevenzione i temi d’ interesse dei cittadini che hanno scelto nel fine settimana, di approfittare delle giornate di prevenzione sanitaria per usufruire a titolo gratuito di tutta una serie di controlli ambulatoriali, di visite mediche specialistiche e degli screening oncologici .
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Terza Municipalità Alessandro Cacciotto e da tutti i consiglieri ( Sebastian Romeo, Mario Barresi, Giusy Micalizzi, Andrea Fria, Nunzio Signorino, Alessandro Geraci, Giuseppe Coglitore, Lillo Arcolaci, Giovanni Veneziano)
In particolare il Presidente Cacciotto ha voluto rivolgere attestazioni di ringraziamento a tutti gli operatori sanitari, alle associazioni ed a quanti a titolo gratuito, hanno dato il loro contributo per la riuscita di una due giorni di salute apprezzata dai cittadini.
Gratitudine e ringraziamento, per la generosissima e professionale attività di coordinamento è stata espressa nei confronti dell’ Avv. Silvana Paratore che con autentico spirito di servizio per i cittadini, ogni anno riesce a concretizzare, nei fatti, un evento di elevata valenza sociale, accessibile a tutti ed inclusivo.
Oltre la presenza della Croce Rossa Sezione di Messina con Giuseppe Gasbarro, Mariacristina Mangano, Ylenia Puliatti, Sarah De Domenico, Cettina Grimaldi, Umberto Costa, Filippo Vinci, partecipi attivi dell’ iniziativa le tante realtà associative che hanno portato avanti una straordinaria campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo, sulla lotta ai tumori,  sulla consapevolezza sull’ endometriosi, sulla donazione degli organi, sui servizi per il volontariato distribuendo materiale informativo e gadget alla gente.
Tanti i medici e gli specialisti che in un clima di gioia e collaborazione hanno dato il loro meglio per l’ ottima riuscita dell’ evento.
Lotta alle disuguaglianze, promozione del benessere fisico e mentale per una medicina inclusiva ed accessibile il leitmotiv della manifestazione il cui servizio di ordine ed accoglienza è stato svolto dai Rangers d’ Italis con Misiano Maria Manuela, Barone Maurizio, Pepoli Roberto, Giambó Domenico, Ciancio Maria Lucia, Nicoletta Giovanni, Genovese Giovanni.
Numerosi i cittadini che accompagnati anche dagli stessi consiglieri della Terza Municipalità  hanno espresso ” voglia di salute” e ” sete di cure ed attenzione”.
Oltre 2500 i visitatori dei vari stands che nel complesso hanno chiesto informazioni nell’ area di sensibilizzazione dislocata all’ interno della struttura E-SISTO, e si sono sottoposti ai vai controlli.
Nello specifico: 140 sono state le consulenze sul progetto Obecity svolte da CittadinanzAttiva; 65 gli screening sul deterioramento cognitivo svolte da ARIAD, 80 i trattamenti sulla colonna vertebrale e 45 le consulenze sulla magnetoterapia svolti con sistema UTS da Trisalus medical System; 240 le visite tra fisiatriche, posturali ed osteopatiche svolte dallo studio HUMAN, 120 gli ECG eseguiti in modalità di telemedicina da Federfarma Messina con Htn; 25 le consulenze nutrizionali svolte dall’ ass. Aidap, 475 le registrazioni per il prelievo gratuito di sangue svolte dal Consorzio d’ Amico 1980 analisi cliniche ; 130 le visite senologiche e 67 le consulenze ginecologiche e di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili; 190 le valutazioni audioprotesiche eseguite da Aerfon, 60 le valutazioni logopediche svolte dalla dott.ssa Giuseppina Maggio; 170 le visite dermatologiche eseguite dalla dottssa Antonella Armeli; 169 le visite oculistiche eseguite dal dott. Paolo D’ Angelo; 75 gli screening di prevenzione dell’ osteoporosi svolte da farmapharm; 90 le consulenze psicologiche espletate dalla dottssa Ivana Risitano; 30 le consulenze sulle patologie neuromuscolari gravi svolte da Cambiamenti APS e 8 le consulenze di confconsumatori sui diritti del malato, del disabile e dell’invalido.
Interesse ed attenzione ha suscitato la dimostrazione delle  manovre di primo soccorso con utilizzo del defibrillatore nell’ arresto cardiaco improvviso eseguite dall’ Ass.Sorrenti onlus e i video proiettati in monitor su eventi calamitosi e sulla prevenzione ed interventi in caso di incendio curati dall’ ass. Nazionale Vigili del Fuoco sez. Di Messina. Non è mancato un momento conviviale con granite messinesi offerte da Andrea Soffli.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago