Presentato al recente incontro contro la ludopatia (e le dipendenze) che imperversa a Brolo anche tra “gli insospettabli”, da oggi il Cambia-Menti a 360° per Brolo sta distribuendo un’opuscolo che tratta proprio sull’argomento che oggi a Brolo è divenuto una piaga sociale. L’opuscolo è curato da tre psicologhe: la Dott.ssa Antonella Beneficio, la Dott.ssa Sandra Insana e la Dott.ssa Giusy La Galia. Presto il tavolo tecnico sulle dipendenze, aperto a qualsiasi associazione o cittadino che voglia impegnarsi in un cammino comune per la prevenzione, sarà supportato anche d una pagina “social”.
Il comunicato
L’anno scorso su iniziativa di questo movimento, si è costituito un tavolo tecnico sulle vecchie e nuove dipendenze – Droga, Alcol, Ludopatia, Internet, etc. etc. – per programmare ed attuare attività informative e di sensibilizzazione – frutto di volontariato – rivolte ai giovani e alle loro famiglie al fine di perseguire la prevenzione primaria sulle dipendenze.
Nell’ambito delle attività di cui sopra – come preannunciato all’ incontro/dibattito sulla Ludopatia organizzato da Padre Enzo – si aggiunge oggi, un altro tassello al lavoro di prevenzione del tavolo tecnico con la stampa di 500 copie dell’ “Opuscoletto Amico” che tratta le dipendenze da Droga e da Ludopatia e che essendo indirizzato alle famiglie, verrà nei prossimi giorni recapitato alle famiglie dei ragazzi – di prima, seconda, terza media e di primo superiore – che per fascia di età sono stati individuati dai tecnici del settore come quelli più a rischio
L’opuscoletto informativo – curato da tre psicologhe del nostro paese: la Dott.ssa Antonella Beneficio, la Dott.ssa Sandra Insana e la Dott.ssa Giusy La Galia che ringraziamo infinitamente – mira a fornire ai genitori maggiori conoscenze sui “fattori di rischio” che inducono i giovani ad assumere sostanze stupefacenti, ad avvicinarsi in maniera non equilibrata ad alcune forme di “ gioco” pericolose, sui possibili “segnali di disagio” e sulle strategie da adottare per un adeguato sostegno.
Noi per primi che abbiamo presentato al tavolo tecnico l’idea di questo opuscolo – ben accolta da tutti e per prima, dall’Assessore Marisa Briguglio – pianificandone la realizzazione, siamo consapevoli che non può offrire “bacchette magiche”, anche perché le situazioni familiari ed il carattere stesso degli interessati sono sempre diversi ma se – come speriamo – potrà offrire alle famiglie sostegno, aiutandole a valutare e ad affrontare nel più giusto modo le diverse situazioni avremo raggiunto il nostro obiettivo ed un ulteriore passo verso la prevenzione.
Ricordiamo infine, che il tavolo tecnico sulle dipendenze è aperto a qualsiasi associazione o cittadino che voglia impegnarsi in un cammino comune per la prevenzione e si preannuncia l’imminente creazione di una pagina Facebook che offrirà informazioni su tutte le attività passate, presenti e future del tavolo.
La prevenzione sulle dipendenze riguarda tutti, è fatta di piccoli passi ed uniti, possiamo farne molti di più!
i contenuti dell’opuscolo… da scaricare
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri