Categories: Cronaca Regionale

PREVISIONI – MALTEMPO FINO A MARTEDI

 

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

 

Una estese e profonda bassa pressione mediterranea interesserà per tutto il fine settimana l’intero territorio italiano apportando condizioni di instabilità diffusa e spesso anche con tempo perturbato in particolare oggi sulle regioni ioniche, domani su quelle centro-orientale del Nord, ancora sui settori ionici e localmente sul medio Tirreno. Non cambierà di molto la situazione anche per lunedì con insistenza di nubi e piogge diffuse da Nord a Sud e ancora forti  sulle regioni meridionali e tra Piemonte  e Lombardia. Le temperature, tuttavia, si manterranno sopra la media di 3-4° al centro-sud,  un po’ sopra media per oggi anche al Nord poi, però, al Nord torneranno in media da domani.

Oggi, Sabato 1 febbraio

Una estesa bassa pressione  in risalita da Nord Africa convoglia intensi ammassi nuvolosi sulle nostre regioni meridionali, in particolare sul centro-est Sicilia e su tutta l’area ionica,  tra Calabria e Lucania, anche Sud Puglia dove, per oggi,  sono attese le piogge più intense  spesso violente e a carattere di nubifragio, oltre che insistenti. Massima all’erta tra Est Sicilia e Calabria tutta, specie versanti ionici fino al Sud della Lucania, perché su queste aree sono attesi ingenti millimetri di pioggia fino alla notte prossima, mediamente sui 50/100 mm ma spesso sui 150/200 mm e fino a 250/ 300 mm sui versanti ionici calabresi, Locride, Catanzarese e soprattutto Crotonese,  ma anche tra Catanese e Messinese. Elevato rischio di dissesti idro-geologici, allagamenti e smottamenti su queste aree, prendere misure cautelative in merito. Maltempo forte anche tra Nord Veneto e FriuliVG con neve oltre 1000/1200 m, piogge e nevicate oltre 1000 m sul resto delle Alpi; nubi e piogge più irregolari sui settori centrali, meno sul medio Adriatico e sulla Sardegna, piogge moderate e in intensificazione anche su tutto il resto del Sud. Temperature invariate sempre sopra media ovunque.

Domani, Domenica 2 febbraio

Insiste una vasta circolazione depressionaria su tutta la penisola con ancora condizioni di maltempo diffuse soprattutto al Nord, specie aree centro-orientali, Friuli Venezia Giulia, alto Adriatico, est Veneto, anche su Lombardia al mattino e sulla Romagna nel pomeriggio, e maltempo diffuso ancora al Sud soprattutto sulle aree ioniche tra Calabria e Lucania. Piogge diffuse anche altrove al Centro-sud, meglio sul Piemonte e sull’ alto Tirreno. Nevicate in abbassamento di quota al Nord, mediamente sugli 800/1000 m, locali nevicate sull’Appennino centrale sui 1200/1500 m, fino a 800/900 m in Sardegna; neve su Sud Appennino sui 1500 m. Temperature in lieve e generale calo.

Lunedì 3 febbraio

Non demorde l’azione della bassa pressione ancora attiva su tutto il territorio italiano con nubi e  piogge estese da Nord a Sud, più intense sulle regioni settentrionali, tra Piemonte, Lombardia e pianure centrali e ancora su quelle meridionali soprattutto basso Tirreno, Calabria e Lucania. Piogge più irregolari altrove, specie al Centro, deboli sulla Sardegna poi qui assenti dal pomeriggio con ampie schiarite. Locali nevicate sui rilievi al Nord tra 800 e 1000 m, neve a 1300/1500 m al Centro, fino a 900/1000 m sui rilievi del basso Tirreno.

fonte: http://www.ilmeteo.it/

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

8 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

8 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

15 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

16 ore ago